Lema

Warli

Nuova D180

Flow


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il waterfront di Toronto presto quartiere a zero emissioni
Il masterplan è stato affidato ad team internazionale composto da Alison Brooks Architects, Adjaye Associates, Henning Larsen ed i paesaggisti di SLA
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/02/2022 - A marzo 2021, la società Waterfront Toronto aveva bandito un concorso internazionale per riprogettare il quartiere di Quayside, nella città canadese, al fine di trasformarlo in un quartiere a zero emissioni.
L’incarico per la progettazione dell’ambizioso masterplan è stato poi assegnato ad un team internazionale composto da Alison Brooks Architects, Adjaye Associates, Henning Larsen e lo studio di progettazione del paesaggio SLA.

Nel nuovo quartiere, che si estenderà per circa 4,9 ettari sul lungomare di Toronto, troveranno posto 800 alloggi a prezzi accessibili, un ampio parco urbano da 8.000 mq, uno dei più grandi edifici residenziali in legno del Canada ed una fattoria urbana. Efficienza energetica, mobilità sostenibile, architettura altamente efficienti ed ampi spazi pubblici, faranno del quartiere un fiore all’occhiello per Toronto.
 
Tra le architetture più attese l’edificio in legno firmato da Adjaye Associates, che, oltre a divenire una delle più grandi strutture in legno del Canada, sarà sormontato da una fattoria urbana, per puntare tutto sull’economia circolare e sulla produzione a km zero.
 
"Questo è un importante passo avanti nel futuro del nostro lungomare e un passo cruciale nella ripresa economica di Toronto", ha affermato il sindaco John Tory in una nota. "Sono così determinato che l'economia di Toronto tornerà più forte che mai sulla scia del COVID-19 e questo progetto sarà una parte importante di questa importante ripresa".
 
Come si legge da un comunicato stampa pubblicato da Waterfront Toronto il progetto sarà la prima comunità completamente elettrica a zero emissioni di carbonio su questa scala.








Image courtesy of Waterfront Toronto.Image courtesy of Waterfront Toronto.


Image courtesy of Waterfront Toronto.


Image courtesy of Waterfront Toronto.


Image courtesy of Waterfront Toronto.


Image courtesy of Waterfront Toronto.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.05.2025
I Premi della Biennale Architettura 2025
13.05.2025
Canal Café: alla Biennale si beve caffè fatto con l’acqua purificata dei canali
12.05.2025
Il Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
15/05/2025 - ny
NYCxDESIGN 2025

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
Image courtesy of Waterfront Toronto.Image courtesy of Waterfront Toronto.
Image courtesy of Waterfront Toronto.
Image courtesy of Waterfront Toronto.
Image courtesy of Waterfront Toronto.
Image courtesy of Waterfront Toronto.
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata