09/02/2022 - Luceplan presenta la versione definitiva di Malamata, le lampade decorative per interni disegnate da Schulab Studio. Caratterizzata dalla possibilitaĚ€ di modificare la posizione del diffusore in diverse posizioni, la lampada assume diverse configurazioni in tutte le versioni in cui viene proposta: sospensione, terra e parete. Il nome ne anticipa l'ispirazione: Malamata in ebraico significa “su e giuĚ€”.
La lampada assume le diverse posizioni tramite l’impiego di un contrappeso rappresentato da una sfera con pulsante che consente la regolazione. Spingendo questo, si aziona una molla, che comporta il movimento del contrappeso lungo la struttura della lampada e quindi una diversa posizione del diffusore. Oltre alla versione in sospensione, Malamata eĚ€ disponibile a parete e a terra.
Il materiale utilizzato è un vetro soffiato opale. La particolarità di questo progetto, oltre al suo movimento, è determinata dalla dimensione molto generosa (48 cm) che può raggiungere il diffusore. Lo stesso è anche disponibile in dimensione inferiore (22 cm) ed è impiegato, oltre che per la versione a sospensione, per le versioni a parete e a terra. La dimensione più grande rappresenta uno dei massimi diametri raggiungibili attraverso la tecnica del vetro soffiato. Il diffusore è satinato e per le strutture i colori sono ottone spazzolato e nero opaco.
I vostri commenti sono preziosi. Condivideteli se pensate possano essere utili per tutti i lettori. Le vostre opinioni e le vostre osservazioni contribuiranno a rendere questa news piďż˝ precisa e completa.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicitŕ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di piů sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalitŕ indicate.X non mostrare piů