Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Al via il concorso Re-bikeMi
Come trasformare e riutilizzare pezzi di bicicletta in oggetti di design?
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/01/2022 - Nell’ambito della 5Vie Design Week, l’associazione Giacimenti Urbani, in collaborazione con T12LAB, con il patrocinio dell’ADI, lancia il concorso Re-bikeMi, rivolto agli studenti delle Università e ai dipartimenti del design.
Si tratta di un concorso di upcycling design a partire da componenti non più riutilizzabili delle biciclette.

Il servizio bikeMi conta 5.430 biciclette e 322 stazioni. Che cosa fare delle componenti non più utilizzabili? È questa la domanda che il concorso Re-bikeMi rivolge agli studenti di design. Con lo scopo di raccogliere idee e progetti per dar nuova vita alle componenti delle biciclette del servizio di mobilità condivisa bikeMi, trasformandoli in nuovi oggetti di design, secondo i principi dell’economia circolare. Un modo per dare ulteriore valore a un progetto già di per sé virtuoso. Obiettivo del concorso è creare nuovi oggetti di design. Hanno già espresso il loro interesse l’Accademia di Brera, l’Istituto Europeo di Design, la Nuova Accademia di Belle Arti e Raffles Milano.

Le date
20 Febbraio 2022, ore 12.00 (CET): termine iscrizione e invio elaborati a [email protected];
4-10 aprile – Milano Design Week 2022: evento finale e nomina dei progetti vincitori (da riprogrammare).

Premi:
Sono inoltre previsti i seguenti premi così suddivisi:

al primo classificato un premio di € 1.000,00 e una bicicletta elettrica.
al secondo e al terzo classificato un premio di € 500 e un abbonamento annuale Premium del servizio bikeMi;
menzione di merito per il 4° e 5° classificato, un abbonamento annuale Gold del servizio bikeMi.
(Gli importi sono da intendersi al lordo di oneri fiscali e previdenziali)

I primi cinque progetti selezionati saranno esposti in occasione della prossima Milano Design Week 2022 (aprile) che prevede la presentazione dei risultati finali del concorso in una sede prestigiosa attraverso un evento dedicato.

Il concorso Re-BikeMi ha come obiettivo la raccolta di progetti per rigenerare le componenti non più utilizzabili del servizio bikeMi, con l’intento di ottenere dei prototipi riproducibili su grande scala.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Associazione Giacimenti Urbani

Re-bikeMi

Nell’ambito della 5Vie Design Week, l’associazione Giacimenti Urbani, in collaborazione con T12LAB, con il patrocinio dell’ADI, lancia il concorso Re-bikeMi, rivolto agli studenti delle Università e ai dipartimenti del design. Si tratta di un concorso di upcycling design a partire da componenti non più riutilizzabili delle biciclette.



ULTIME NEWS SU EVENTI
04.07.2025
A’ Design Award 2025: a Como la premiazione dei migliori progetti di design internazionali
03.07.2025
7 ½, la mostra di Juergen Teller a Sabbioneta
03.07.2025
BOLD! Declinazioni tipografiche Campari: chiusura prorogata
le altre news

 NEWS CONCORSI
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata