SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il radiatore a piastra Antrax IT dalla texture tridimensionale
Piccole onde a rilievo creano un morbido gioco di luci e ombre. Il termoarredo Loft disegnato da Andrea Crosetta
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/01/2022 - Antrax IT reinterpreta il radiatore a piastra con il termoarredo Loft disegnato da Andrea Crosetta. La piastra, solitamente piana, si anima con una texture di piccole onde tridimensionali che creano un morbido gioco di luci e ombre. Eclettico ma allo stesso tempo semplice e lineare, è pensato per spazi metropolitani dallo stile urban.
 
Il corpo scaldante, in alluminio 100% riciclabile e disponibile sia con funzionamento idraulico sia elettrico, è infatti caratterizzato da una texture dall’effetto increspato, con piccole onde che rendono il prodotto morbido alla vista e piacevole al tatto. 
 
Disponibile in nove varianti dimensionali, Loft può essere installato in orizzontale o verticale e può essere replicato fino a tre elementi, ai quali si possono aggiungere anche uno o due maniglioni portasalviette, da porre a differenti altezze. Gli accessori sono proposti tono su tono o a contrasto rispetto al radiatore, e possono essere scelti in una delle oltre 200 varianti cromatiche a catalogo Antrax IT.    

Antrax IT su ARCHIPRODUCTS





















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
09/09/2022
Cinque radiatori per il bagno firmati Antrax IT
Idraulici o elettrici, a piastra o ad elementi modulari, tradizionali o contemporanei. Le proposte per scaldare l'ambiente dedicato al benessere

17/05/2022
Rodolfo Dordoni reinterpreta il radiatore in ghisa
Essenziale e sostenibile, il nuovo radiatore Ghisa firmato per Antrax IT è realizzato in alluminio 100% riciclabile

25/03/2022
Antrax IT per un resort in Grecia dall'atmosfera mediterranea
Il nuovo Peliva Nature & Suites è un'architettura su più livelli incastonata nel paesaggio, un luogo di accoglienza affacciato sul Golfo Pegaseo

16/02/2022
Efficienza e design: i radiatori elettrici Antrax IT
Prodotti flessibili e con prestazioni elevate, realizzati in alluminio 100% riciclabile, personalizzabili per finiture e dimensioni

13/12/2021
Un bagno nella natura: i radiatori Antrax IT
Serie T, Flaps e Tubone, tre diverse soluzioni per scaldare l'ambiente bagno e trasformarlo in luogo dedicato al relax

24/09/2021
Lo store milanese di Antrax IT è firmato Victor Vasilev
Uno spazio minimal in black & white. Il designer e il CEO Alberico Crosetta raccontano com'è nato il progetto d'interior

23/07/2021
Pioli di Antrax IT: da scala a termoarredo
Dalle forme lineari e pulite, il radiatore è realizzato in acciaio al carbonio 100% riciclabile

04/06/2021
Personalizzabili e sostenibili: i radiatori Antrax IT
Opachi, lucidi, pastello e speciali, i corpi scaldanti portano un tocco di colore in ogni ambiente



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
07.11.2025
Proclamati i vincitori degli Archiproducts Design Awards 2025!
07.11.2025
10 sedie dal design iconico in sconto Black Friday 2025
07.11.2025
Vibia illumina il ristorante Claro nel cuore di Londra
� le altre news

1
2
3
4
ANTRAX-IT-RADIATORS-&-FIREPLACES

LOFT

ANTRAX-IT-RADIATORS-&-FIREPLACES

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata