MADE expo 2025_biglietto

extra_Abet_Laminati

RIMURA_Le Collezioni

TREE


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

Cinque radiatori per il bagno firmati Antrax IT
Idraulici o elettrici, a piastra o ad elementi modulari, tradizionali o contemporanei. Le proposte per scaldare l'ambiente dedicato al benessere
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ghisa Ghisa
09/01/2023 - Idraulici o elettrici, i radiatori per il bagno Antrax IT determinano l'identità dello spazio dedicato al benessere: scaldasalviette, termoarredi a piastra o ad elementi ripetuti costituiscono le proposte più tradizionali per scaldare l'ambiente, a cui si aggiungono soluzioni contemporanee e multifunzionali. 
 
Il termoarredo Ghisa, novità 2022 firmata da Rodolfo Dordoni, ricostruisce l’immagine degli storici caloriferi e ne riprogetta le proporzioni, i dettagli, il rapporto tra pieni e vuoti, gli snodi tra gli elementi, spessori e profondità. In alluminio 100% riciclabile e ad elevate prestazioni termiche, è personalizzabile in una selezione di finiture e può essere accessoriato con ganci e portasalviette in acciaio inox lucidato. 
 
Disegnato da Andrea Crosetta, lo scaldasalviette Tubone deriva da un tubolare di acciaio dalla sezione importante - 60 mm -, utilizzato per dare vita a un anello dalla forma allungata disponibile in tre differenti moduli, replicabili o sovrapponibili (fino a due corpi scaldanti). Il radiatore è proposto in oltre 200 varianti cromatiche, accessoriabile con maniglione porta salviette e installabile in orizzontale o in verticale: in quest’ultima configurazione è possibile la scelta dell’alimentazione ad acqua o elettrica.  
 
Il termoarredo Tif interpreta invece la purezza della piastra, in acciaio al carbonio e bordi leggermente stondati. Il radiatore asseconda le esigenze spaziali di ogni progetto, grazie alle 13 varianti dimensionali, sia per la versione orizzontale sia verticale, offrendo grande libertà. Può essere accessoriato con uno o più maniglioni, all’altezza desiderata, in finitura cromo, tono su tono o a contrasto con il radiatore: entrambi sono disponibili in oltre 200 possibilità cromatiche, per la massima personalizzazione.  
 
Byobu porta la firma di Marc Sadler e prende ispirazione dal tipico paravento decorativo giapponese, le cui forme squadrate ed essenziali si evolvono in un corpo scaldante singolo o a doppia anta, che ruota intorno ad un perno. Le salviette e l’accappatoio in bagno possono essere così celati dietro la struttura mobile del radiatore e posizionati su Momoko, il gancio da fissare, singolo o in gruppo, alla parete.
 
BD 25 rappresenta infine il tradizionale scaldasalviette ed è composto da tubolari tondi di diametro 25 mm che corrono in orizzontale, saldati su due collettori di diametro più grande, pari a 35 mm. La creazione di pause tra gli elementi, realizzati in acciaio al carbonio, definisce un ritmo e traccia la geometria del prodotto, consentendo allo stesso tempo il facile stoccaggio delle salviette. Molte sono le configurazioni dimensionali possibili e le finiture, tra laccati opachi, lucidi, goffrati e speciali, inclusi i galvanici cromo e oro.
 


Ghisa


Tubone


Tif


Byobu


BD 25


Byobu


Ghisa


Ghisa

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
28/06/2023
Cinque inedite nuance colorano i termoarredi Antrax
Le nuove tinte dalla finitura materica si aggiungono alla proposta cromatica per radiatori e scaldasalviette per il bagno

02/03/2023
Un origami di alluminio per il calore domestico
Daniel Libeskind firma il radiatore scultoreo Android per Antrax: una sequenza di angoli e linee spezzate ad alta efficienza termica e 100% riciclabile

17/01/2023
Estetica e comfort in bagno con Antrax IT
Radiatori e scaldasalviette contemporanei, scultorei e personalizzabili grazie ad un’ampia scelta di finiture e dimensioni

16/12/2022
Il radiatore di Antrax IT dimensionabile al cm
Mensola, libreria o scaldasalviette: Serie T è multifunzionale, installabile in orizzontale o verticale e nella versione elettrica o idraulica

20/10/2022
Il calore che arreda: Antrax IT per il living
Minimal, contemporanei e multifunzione, i termoarredi del brand possono essere personalizzati con oltre 200 colori a catalogo

17/05/2022
Rodolfo Dordoni reinterpreta il radiatore in ghisa
Essenziale e sostenibile, il nuovo radiatore Ghisa firmato per Antrax IT è realizzato in alluminio 100% riciclabile

25/03/2022
Antrax IT per un resort in Grecia dall'atmosfera mediterranea
Il nuovo Peliva Nature & Suites è un'architettura su più livelli incastonata nel paesaggio, un luogo di accoglienza affacciato sul Golfo Pegaseo

16/02/2022
Efficienza e design: i radiatori elettrici Antrax IT
Prodotti flessibili e con prestazioni elevate, realizzati in alluminio 100% riciclabile, personalizzabili per finiture e dimensioni

27/01/2022
Il radiatore a piastra Antrax IT dalla texture tridimensionale
Piccole onde a rilievo creano un morbido gioco di luci e ombre. Il termoarredo Loft disegnato da Andrea Crosetta



ULTIME NEWS SU AZIENDE
15.09.2025
CAREL a Host 2025: un percorso di innovazione che ridisegna il food service
15.09.2025
Edilclima e Tiemme: progettare impianti termici in openBIM
15.09.2025
Webinar: soluzioni prefabbricate ad alte prestazioni con materiali isolanti incombustibili
le altre news

Ghisa
Tubone
Tif
Byobu
BD 25
Byobu
Ghisa
Ghisa
1
2
3
ANTRAX-IT-RADIATORS-&-FIREPLACES

BYOBU
TIF
TUBONE
BD_25

ANTRAX-IT-RADIATORS-&-FIREPLACES

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

extra_Barazza
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata