Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

A Dubai il concept store Dior stampato in 3D
Sulla spiaggia di Jumeirah si erge un’installazione composta da due moduli cilindrici progettati e stampati da WASP in occasione dell'Expo
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
ph. © Mohamed Somji. Courtesy of Dior ph. © Mohamed Somji. Courtesy of Dior
02/12/2021 - Dopo il successo di TECLA, il primo modello innovativo di abitazione ecosostenibile stampato interamente in terra cruda locale e progettato in collaborazione con Mario Cucinella Architects, WASP, azienda italiana specializzata in stampa 3D, ha realizzato il pop-up store Dior inaugurato sulla spiaggia di Dubai.

Due moduli circolari composti esclusivamente da materiali naturali – argilla, sabbia e fibre grezze – e stampati in 3D si ergono dalla sabbia di Jumeirah. Con questa impresa hi-tech, WASP si spinge oltre i confini della stampa 3D realizzando per la prima volta, come un sarto digitale, una struttura abitabile di proporzioni mai viste prima. In un gioco architettonico le pareti di questa boutique effimera riportano il motivo cannage, codice chiave della maison francese.

All'interno, le creazioni che celebrano la dolce vita – in particolare la collezione donna Dioriviera disegnata da Maria Grazia Chiuri – che si svela volta per volta con tonalità acide. Borse iconiche, come la Dior Book Tote e la Dior Caro, che si mescolano con le ultime novità della Dior 2022 cruise line, la Lady Dior nel formato orizzontale East-West e i cestini in vimini Lady Dior. In mostra anche gli elementi essenziali della Maison Dior, tra cui lettini mare, ombrelloni, cuscini e bottiglie adornate con toile de Jouy. 

La boutique è stata inaugurata lo scorso 25 Ottobre 2021 e sarà aperta fino a marzo 2022.

  Scheda progetto: Pop-up store Dior
Mohamed Somji. Courtesy of Dior
Vedi Scheda Progetto
Mohamed Somji. Courtesy of Dior
Vedi Scheda Progetto
Mohamed Somji. Courtesy of Dior
Vedi Scheda Progetto
Mohamed Somji. Courtesy of Dior
Vedi Scheda Progetto
Mohamed Somji. Courtesy of Dior
Vedi Scheda Progetto
Mohamed Somji. Courtesy of Dior
Vedi Scheda Progetto
Mohamed Somji. Courtesy of Dior
Vedi Scheda Progetto
Mohamed Somji. Courtesy of Dior
Vedi Scheda Progetto
Mohamed Somji. Courtesy of Dior
Vedi Scheda Progetto
Mohamed Somji. Courtesy of Dior
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
WASP

Pop-up store Dior

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata