SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Colle di Val d'Elsa: la nuova biglietteria di Autolinee Toscane
Identità locale e versatilità nel progetto di modourbano
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/11/2021 - La definizione di un nuovo concept e il progetto della nuova biglietteria di Autolinee Toscane SPA, in Colle val d’Elsa, eÌ€ stato ideato, dallo studio fiorentino modourbano, a partire dai valori e dall’identitaÌ€ della societaÌ€ di trasporto.

L’identitaÌ€ locale eÌ€ il punto di partenza per sottolineare i valori radicati nel territorio toscano. La versatilitaÌ€ diventa il mezzo a supporto di una soluzione che si adatti ai diversi contesti e situazioni senza tradirne l’immagine.
 
La volontà è quella di allestire lo spazio mediante singoli elementi dalla forte identità visiva ed evocativa e creare non solo un isolato luogo di attesa o di servizio. Gli archi richiamano infatti i porticati delle piazze italiane, e toscane, da sempre luogo di passaggio, incontro e confronto.
La stessa biglietteria si affaccia sulla principale piazza della città, definita da importanti porticati.
 
Il progetto, dunque, non solo fornisce un servizio di trasporto pubblico, ma si radica nel territorio. Gli elementi principali dell’allestimento richiamano le forme architettoniche delle volte e degli archi per individuare le attivitaÌ€ principali: la biglietteria e le aree di attesa e informazione.

I colori identificativi della società e dei messaggi di comunicazione si ritrovano nei dettagli, negli arredi e negli elementi del progetto.
 
Il banco biglietteria diventa il primo elemento di servizio e viene individuato da un arco e ripiano in arancio da cui eÌ€ possibile interloquire con l’operatore. L’area di attesa e informazione si articola entro uno spazio definito da elementi ad arco, una seduta, una libreria e panche in legno con dettagli in azzurro e verde.
 
Gli elementi di allestimento e gli arredi sono personalizzati con i colori aziendali che, su toni neutri quali il bianco delle pareti, il legno del pavimento e degli sfondi, stabiliscono un forte impatto di comunicazione con gli utenti.

  Scheda progetto: Autolinee Toscane | Ticket Office in Colle di Val d'Elsa
Margherita Caldi Inchingolo
Vedi Scheda Progetto
Margherita Caldi Inchingolo
Vedi Scheda Progetto
Margherita Caldi Inchingolo
Vedi Scheda Progetto
Margherita Caldi Inchingolo
Vedi Scheda Progetto
Margherita Caldi Inchingolo
Vedi Scheda Progetto
Margherita Caldi Inchingolo
Vedi Scheda Progetto
Margherita Caldi Inchingolo
Vedi Scheda Progetto
Margherita Caldi Inchingolo
Vedi Scheda Progetto
Margherita Caldi Inchingolo
Vedi Scheda Progetto
Margherita Caldi Inchingolo
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
28.10.2025
Una casa di luce e colore nel blu di Gio Ponti
27.10.2025
Konelabra: Fyra trasforma un ex laboratorio tecnico in hub creativo nel cuore di Helsinki
� le altre news

  Scheda progetto:
MODOURBANO

Autolinee Toscane | Ticket Office in Colle di Val d'Elsa

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata