Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Artigianalità e progetto: nasce P1 Milano
Un nuovo hub progettuale nel cuore di Brera dedicato ai materiali di rivestimento. Il 30 novembre l'evento di inaugurazione
Autore: ilaria galliani
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Opificio Ceramico Opificio Ceramico
29/11/2021 - La produzione artigianale incontra la progettualità. Apre il 30 novembre, nel cuore di Brera in via Palermo 1, P1 Milano, un nuovo hub progettuale dedicato ai materiali di rivestimento. Nata da un'idea di Maurizio Collarin, founder di BHC Studio, la piattaforma riunisce aziende specializzate nel settore rivestimenti - dal legno alle carte da parati - per proporre a progettisti e produttori la realizzazione di soluzioni 'made to measure', fatte su misura. Quattro i brand italiani coinvolti per l'apertura: Styl’editions, Opificio CeramicoLeolori e Trame di pietra.

In occasione dell'inaugurazione, martedì 30 alle h 18.00 P1 Milano organizza un incontro dove la giornalista e curatrice Patrizia Catalano invita gli architetti Aldo Parisotto, founder dello studio Parisotto + Formenton, e Armando Bruno, ceo dello studio Marco Piva, a confrontarsi sul valore dei materiali nell’ambito del progetto residenziale e di hotellerie. L’incontro verrà trasmesso in diretta streaming sul sul profilo Instagram ufficiale di P1 Milano.
  

Quattro brand selezionate da BHC Studio racconteranno i nuovi linguaggi del mondo dei materiali e delle superfici: Leolori, specializzata nella produzione e commercializzazione di tessuti, tappeti e accessori di alta qualità per l’arredamento interno ed esterno, Trame di pietra, un progetto di ricerca per proporre una nuova interpretazione di marmi, pietre naturali e grès porcellanato, Styl’editions, il nuovo brand proposto da Stylgraph, azienda specializzata nella produzione di lastre ceramiche decorate di grande formato e di carta da parati su misura e Opificio Ceramico, specializzato nelle superfici ceramiche di produzione artigianale.

 

La creatività
P1 Milano sostiene la creatività degli architetti e designer aiutandoli a realizzare fedelmente le loro idee con prodotti su misura, fabbricati da artigiani selezionati che hanno a cuore l’offerta di manufatti unici e autentici.

Valorizzando la perizia, le tradizioni e le passioni che una selezione di aziende italiane rappresentano, lo spazio P1 Milano vuole aiutare architetti e designer a esprimere pienamente il loro potenziale.

 

La valorizzazione dei savoir-faire locali
P1 Milano si propone inoltre di valorizzare il patrimonio dei savoir-faire italiani nell’ambito della lavorazione della pietra, della ceramica, del legno e dei tessuti, creando una piattaforma che mira a connettere artigiani italiani di talento con progettisti, architetti e designer. Questo progetto intende raggiungere un obiettivo doppio: produrre per ogni cliente un manufatto che si adatti alla sua personalità e si intoni al suo contesto abitativo e contribuire a stimolare il dinamismo economico del territorio.

 

La sostenibilità
Attraverso la collaborazione con artigiani italiani e il ricorso a materie prime e risorse localmente a disposizione, P1 Milano intende incoraggiare un consumo più responsabile.

Così partecipando all’ideazione e alla realizzazione di progetti, P1 Milano si impegna ad avere un impatto positivo tenendo conto dei principi legati all’economia circolare.

 

Lo spazio P1 Milano nasce da un’idea di BHC Studio, azienda nata per promuovere il tema di superfici. Pietre naturali, ceramiche, mosaici, parquet sono sapientemente selezionati ed esposti, mentre l’attività di consulenza e progettazione, integrata grazie alla collaborazione con un team specialista del settore, è in grado di affiancare il progettista o il privato in tutte le fasi di lavoro in un contesto internazionale.



1. BHC Studio


2. Opificio Ceramico


3. TWStone_TramediPietra


4. Opificio Ceramico


5. Opificio Ceramico


6. StyleEditions


7. StyleEditions


8. TWStone


9. StyleEditions


10. TWStone


11. BHC Studio_Hotel Conterie Venezia

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
gli altri eventi
1. BHC Studio
2. Opificio Ceramico
3. TWStone_TramediPietra
4. Opificio Ceramico
5. Opificio Ceramico
6. StyleEditions
7. StyleEditions
8. TWStone
9. StyleEditions
10. TWStone
11. BHC Studio_Hotel Conterie Venezia
12. Leolori
13. StyleEditions
14. StyleEditions
15. BHC Studio
16. TWStone
17. Opificio Ceramico
18. Opificio Ceramico
19. Opificio Ceramico
20. Opificio Ceramico
21. BHC Studio_Outdoor Milano
22. BHC Studio_Villa lago di Como
1
2
3
4
5
6
7
8
 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata