Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Un loft total white a Mestre
Cuore della casa un patio a doppia altezza attorno a cui si sviluppano tutti gli ambienti
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Orazio Pugliese Ph. © Orazio Pugliese
06/10/2021 - A Mestre, Arbau Studio riconvertono l’ex complesso industriale degli ex Magazzini Generali in blocco residenziale. Una delle unità residenziali è l’L Loft, un appartamento su due livelli che sfrutta al massimo le potenzialità e la conformazione dello spazio.  

"La sezione articolata della copertura e le variazioni nell'altezza interna hanno consentito di realizzare alcuni spazi soppalcati, che ampliano la superficie utile. Il piano soppalco è stato impostato a due quote differenti, una più bassa verso la parte terminale del loft dove una trave esistente del tetto ne vincola la quota di pavimento, una più alta verso l'ingresso allo scopo di ricavare un open space articolato al piano terra con una parte con soffitto piano ed una a doppia altezza. In questo modo si sfrutta l'altezza del locale esistente per ricavare spazi adeguati alla residenza sia al piano terra che al piano soppalco e si valorizza l'illuminazione zenitale", spiegano Marta Baretta e Sara Carbonera, fondatrici di Arbau Studio.

Il nuovo alloggio è composto al piano terra da un open space suddiviso in una zona soggiorno in prossimità dell'ingresso, comunicante con un'area cottura, posta in corrispondenza di una zona a doppia altezza, illuminata direttamente dall'alto, su cui si affaccia il ballatoio di distribuzione del piano soppalco. Nella parte terminale del piano terra – dove il soppalco è impostato ad una quota inferiore – sono stati ricavati una zona di distribuzione e un bagno.
Al piano soppalco si trovano una camera matrimoniale con bagno e uno studio.

La struttura interna è in pannelli in legno X-lam ed acciaio. Tutte le superfici interne sono tinteggiate di bianco per aumentare la luminosità dello spazio.
Il cuore dell'alloggio è la zona a doppia altezza centrale, una sorta di patio chiuso, verso cui si affacciano tutti gli spazi, in particolare la cucina e la camera da letto, come in una sorta di sezione a vista della casa.
Il pavimento del piano terra è in cemento, così come le scale, il piano del camino, la panca e il bancone della cucina, così da sembrare che emergano dallo stesso.

  Scheda progetto: L-loft
Orazio Pugliese
Vedi Scheda Progetto
Orazio Pugliese
Vedi Scheda Progetto
Orazio Pugliese
Vedi Scheda Progetto
Orazio Pugliese
Vedi Scheda Progetto
Orazio Pugliese
Vedi Scheda Progetto
Orazio Pugliese
Vedi Scheda Progetto
Orazio Pugliese
Vedi Scheda Progetto
Orazio Pugliese
Vedi Scheda Progetto
Orazio Pugliese
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
Arbau Studio

L-loft

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata