Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Fontevivo (PR) riqualifica l’Ex Convento
Il concorso si chiude il 9 novembre 2021
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/10/2021 - Il Comune di Fontevivo (PR) ha indetto il concorso di progettazione per la riqualificazione dell’Ex Convento.
 
L’obiettivo eÌ€ l’acquisizione di un progetto con livello di approfondimento pari a quello di un "Progetto di fattibilitaÌ€ tecnica ed economica", con la conseguente individuazione del soggetto vincitore a cui affidare le fasi successive della progettazione ed eventuale direzione dei lavori.
 
Attraverso il concetto di rigenerazione urbana, così come articolato nella letteratura e dalla nuova normativa urbanistica regionale, il concorso chiede di riflettere sulla possibilità di coniugare la qualità degli spazi pubblici con la valorizzazione del patrimonio culturale, per promuovere un processo progettuale in grado di incidere positivamente sulla qualità della vita quotidiana degli abitanti di Fontevivo, immaginando anche un possibile ruolo culturale, sociale e economico - che i piccoli centri possono assumere all’interno del contesto territoriale.
 
Si tratta quindi di interventi volti a promuovere luoghi d’incontro e di ritrovo per i cittadini e, nello specifico, per la popolazione giovane; implementare spazi di cultura, d’informazione e di formazione; aprire alla collaborazione con le strutture produttive presenti sul territorio e implementare le offerte turistiche, in termini di eventi e percorsi culturali.
 
La chiusura delle iscrizioni e il contestuale invio degli elaborati e della documentazione amministrativa dovrà avvenire entro le ore 12:00 del 9 novembre 2021.
 
Il Concorso si concluderaÌ€ con una graduatoria di merito e con l'attribuzione dei seguenti premi: Premio per il 1° classificato: € 5.756,504
Premio per il 2° classificato: € 2.000,00
Premio per il 3° classificato: € 1.500,00.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Fontevivo

Riqualificazione 'Ex Convento' di Fontevivo

Attraverso il concetto di rigenerazione urbana, così come articolato nella letteratura e dalla nuova normativa urbanistica regionale, il concorso chiede di riflettere sulla possibilità di coniugare la qualità degli spazi pubblici con la valorizzazione del patrimonio culturale, per promuovere un processo progettuale in grado di incidere positivamente sulla qualità della vita quotidiana degli abitanti di Fontevivo, immaginando anche un possibile ruolo culturale, sociale e economico - che i piccoli centri possono assumere all’interno del contesto territoriale.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata