Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Al Cersaie l'installazione site-specific di Pininfarina Architecture
Uno spazio ispirato alla caverna intesa come rifugio ancestrale dell'uomo, che favorisce la meditazione e la connessione con la natura
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/09/2021 - Pininfarina Architecture presenta “the Cave”, un'installazione site-specific realizzata in occasione del CERSAIE 2021. In particolare, the Cave è protagonista dell'iniziativa Archincont(r)act, in cui dieci tra i più influenti studi di architettura al mondo sono chiamati a ideare un concept di spa e wellness pensato per l’outdoor.

Partendo dal rapporto che esiste tra l’ambiente costruito e il benessere fisico e mentale, Pininfarina si ferma a riflettere circa il ruolo dell’architettura. Lo fa attraverso uno spazio ispirato alla caverna, la quale viene intesa come rifugio ancestrale dell'uomo, un luogo che favorisce la meditazione e la connessione con la natura attraverso tutti e cinque i sensi. Con il suo ecosistema distinto, the Cave offre un’esperienza di benessere che porta a sviluppare il senso di consapevolezza, accompagnando gli utenti in un luogo che sembra sospeso nel tempo.

The Cave riproduce, nel suo aspetto, un rifugio naturale affacciato su uno spazio verde, il quale viene ricreato attraverso carte da parati disegnate insieme a Inkiostro Bianco e ispirate alle Boscherecce bolognesi, affreschi settecenteschi unici presenti negli edifici storici della città.
 
Il legame con la natura si percepisce in tutte le scelte stilistiche dello stand e risulta evidente a partire da Miraggio, il pavimento in legno disegnato da Pininfarina per Corà caratterizzato da pattern geometrici ispirati ad elementi naturali integrati con componenti ceramiche prodotte da Laminam.

Il soffitto è disseminato da una costellazione di funi di varia lunghezza, richiamando l'incredibile spettacolo delle stalattiti che si formano, in maniera lenta ma inesorabile, dalla sovrapposizione di piccole gocce d'acqua che pervadono le rocce, manifestando, in tutta la loro potenza, l'incredibile unicità degli ambienti naturali.

La selezione degli arredi è stata realizzata in collaborazione con True Design, presentando un sistema di pouf modulari adatti all'uso esterno, che richiamano le pietre calcaree presenti all'interno delle caverne.









Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
1
2
 NEWS CONCORSI
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata