extra_Abet_Laminati

RIMURA_Le Collezioni

TREE

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Al Cersaie l'installazione site-specific di Pininfarina Architecture
Uno spazio ispirato alla caverna intesa come rifugio ancestrale dell'uomo, che favorisce la meditazione e la connessione con la natura
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/09/2021 - Pininfarina Architecture presenta “the Cave”, un'installazione site-specific realizzata in occasione del CERSAIE 2021. In particolare, the Cave è protagonista dell'iniziativa Archincont(r)act, in cui dieci tra i più influenti studi di architettura al mondo sono chiamati a ideare un concept di spa e wellness pensato per l’outdoor.

Partendo dal rapporto che esiste tra l’ambiente costruito e il benessere fisico e mentale, Pininfarina si ferma a riflettere circa il ruolo dell’architettura. Lo fa attraverso uno spazio ispirato alla caverna, la quale viene intesa come rifugio ancestrale dell'uomo, un luogo che favorisce la meditazione e la connessione con la natura attraverso tutti e cinque i sensi. Con il suo ecosistema distinto, the Cave offre un’esperienza di benessere che porta a sviluppare il senso di consapevolezza, accompagnando gli utenti in un luogo che sembra sospeso nel tempo.

The Cave riproduce, nel suo aspetto, un rifugio naturale affacciato su uno spazio verde, il quale viene ricreato attraverso carte da parati disegnate insieme a Inkiostro Bianco e ispirate alle Boscherecce bolognesi, affreschi settecenteschi unici presenti negli edifici storici della città.
 
Il legame con la natura si percepisce in tutte le scelte stilistiche dello stand e risulta evidente a partire da Miraggio, il pavimento in legno disegnato da Pininfarina per Corà caratterizzato da pattern geometrici ispirati ad elementi naturali integrati con componenti ceramiche prodotte da Laminam.

Il soffitto è disseminato da una costellazione di funi di varia lunghezza, richiamando l'incredibile spettacolo delle stalattiti che si formano, in maniera lenta ma inesorabile, dalla sovrapposizione di piccole gocce d'acqua che pervadono le rocce, manifestando, in tutta la loro potenza, l'incredibile unicità degli ambienti naturali.

La selezione degli arredi è stata realizzata in collaborazione con True Design, presentando un sistema di pouf modulari adatti all'uso esterno, che richiamano le pietre calcaree presenti all'interno delle caverne.









Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.09.2025
Tra i binari dismessi di Milano nasce un ristorante temporaneo
16.09.2025
Addio a Sir Nicholas Grimshaw, pioniere dell’architettura sostenibile britannica
16.09.2025
MICAS a Malta: un nuovo centro per l’arte contemporanea tra storia e progetto
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

22/09/2025 - bologna
BOLD Bologna Live Design
Eventi di Design Contemporaneo durante il Cersaie
gli altri eventi
1
2
 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata