Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

La CURVE Bench in HI-MACS® arreda gli spazi pubblici
Sinuosa e organica, l'iconica seduta disegnata da Nina Moeller Designs è ora pensata per l'outdoor
Autore: ilaria galliani
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/08/2021 - La CURVE Bench di Nina Moeller Designs diventa una seduta sinuosa e organica per spazi pubblici e all’aperto. HI-MACS® è impiegato per garantire che la seduta non sia solo sinuosa e confortevole, ma anche in grado di resistere alle condizioni atmosferiche.

In linea con il design adattabile del modello per interni, CURVE Outdoor può essere utilizzata sia da sola sia con altri elementi per creare soluzioni adatte a qualsiasi esigenza.

“Il design si ispira alla natura per dare un senso di unità”, spiega Nina Moeller, parlando della modularità e delle forme naturali di CURVE Bench.
“Considerato il successo che ha avuto il modello originario di CURVE Bench e il desiderio espresso dalla clientela di vedere la seduta in un’ambientazione outdoor, sapevamo di aver bisogno di un materiale che potesse resistere agli agenti atmosferici. Per questo, siamo stati incoraggiati a esplorare le eccezionali proprietà del Solid Surface HI-MACS®”.

HI-MACS® è il materiale ideale per questo progetto. La proprietà di termoformatura è stata fondamentale così come le altre caratteristiche di questo straordinario Solid Surface. HI-MACS® è perfetto per progetti outdoor perché progettato per resistere a qualsiasi condizione atmosferica, come pioggia, vento e sole. L’aspetto della seduta rimarrà lo stesso per molti anni grazie all’estrema resistenza del materiale a tempo e usura.

Inoltre, questo Solid Surface è incredibilmente igienico, facile da mantenere e da riparare, in caso di qualsiasi piccola imperfezione.


HI-MACS® su ARCHIPRODUCTS





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
22/10/2021
HIMACS per un ufficio industrial-chic
Uno spazio vivace, dalle nuance tenui. Il Solid Surface nella finitura Pavia veste banconi, superfici dei piani, pomelli delle porte, e lavabi del bagno

12/10/2021
HI-MACS® per una cucina scultorea in Solid Surface
Un'isola dalle forme sinuose in cui convivono dettagli metallizzati, superfici effetto pietra ed elementi in legno

27/09/2021
Una facciata in HI-MACS® per un edificio nel centro di Nuova Delhi
Elementi triangolari creano un effetto scultoreo e tridimensionale. Il progetto curato dallo studio Conarch Architects



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.07.2025
A Bari prende forma il tempio sospeso di Edoardo Tresoldi
04.07.2025
Farfalle in volo sulla Val Ceno: la nuova Fondazione Dallara firmata Alfonso Femia
03.07.2025
Il primo grattacielo d’Europa rinasce con una 'corona' di vetro firmata Libeskind
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
HIMACS

1
2
3
4
5
6
HIMACS Intense Ultra
HIMACS Exteria®
HIMACS Terrazzo
HIMACS ULTRA-THERMOFORMING
HIMACS Concrete
HIMACS Lucia
HIMACS - Sanità & Scuola
HIMACS - Allestimento di negozi
HIMACS per facciate
HIMACS - Hotel & Ristoranti
1
2
3
4
5
6

HIMACS

 NEWS CONCORSI
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata