Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Villa Cozzo Tre Venti: abitare mediterraneo
Un’architettura in perfetta sintonia con la natura siciliana
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
02/07/2021 - Un grande giardino mediterraneo scandito da muretti a secco e popolato da fichi d’india, carrubi e ulivi costituisce lo scenario in cui è inserita Villa Cozzo Tre Venti a Portopalo di Capo Passero, in Sicilia.
 
La villa, frutto di una ristrutturazione di edifici di origine rurale curata da Andrea Marlia, sorge in posizione isolata, circondata dalle serre delle coltivazioni del pomodoro Pachino. La vista del mare si estende a 180°.
 
L’intonaco a calce che riveste i muri rispetta la tradizione locale e dona alla casa le sfumature calde e naturali della terra, definendo il carattere di un’architettura in perfetta sintonia con la natura che la circonda; l’ampio plateatico in cemento, attraverso linee nette, lineari o inclinate, ne definisce i tratti prospettici.

La zona esterna, parzialmente coperta da un pergolato in bamboo, è dedicata alla convivialità, al relax e alla contemplazione del mare.
 
Paola Ascari e Alberto Zattin di Lo Studio Design, hanno ideato la grande piscina, realizzata in cemento - parzialmente fuori terra - posta al centro di un prato, ispirandosi alle “gebbie”, tradizionali vasche siciliane di raccolta dell’acqua.

Gli interni, anch’essi curati da Lo Studio Design, sono essenziali, definiti da volumi ampi e valorizzati dall’utilizzo a parete di intonaci scuri, densi e materici, con accenti di color ocra e rosso che profumano di spezie.
Il sole penetra nelle stanze attraverso intagli laser di porte e finestre realizzate in lastre di acciaio corten: luce, ombre e colori diventano architettura.

Cuore della casa e` il grande soggiorno, un luogo conviviale che dialoga con la cucina e si apre sul giardino con un’ampia vetrata.

Gli arredi sono minimali e puri. Le sedute e il tappeto in colori neutri, morbidi e rassicuranti invitano alla calma domestica.

  Scheda progetto: Villa Cozzo tre venti
Giuseppe La Colla- Courtesy of URLAUBSARCHITEKTUR
Vedi Scheda Progetto
Roberto Zampino - Courtesy of URLAUBSARCHITEKTUR
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe La Colla- Courtesy of URLAUBSARCHITEKTUR
Vedi Scheda Progetto
Roberto Zampino - Courtesy of URLAUBSARCHITEKTUR
Vedi Scheda Progetto
Roberto Zampino - Courtesy of URLAUBSARCHITEKTUR
Vedi Scheda Progetto
Roberto Zampino - Courtesy of URLAUBSARCHITEKTUR
Vedi Scheda Progetto
Roberto Zampino - Courtesy of URLAUBSARCHITEKTUR
Vedi Scheda Progetto
Courtesy of Villa Cozzo 3 venti
Vedi Scheda Progetto
Courtesy of Villa Cozzo 3 venti
Vedi Scheda Progetto
Roberto Zampino - Courtesy of URLAUBSARCHITEKTUR
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
Andrea Louis Marlia

Villa Cozzo tre venti

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata