Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

A Udine l'Esperimetro di Aut Aut Architettura
Lo spazio come terzo insegnante: stimolante, esperibile, dinamico ed appropriabile
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/07/2021 - Esperimetro, a Udine, è l’intervento di Aut Aut Architettura facente parte del programma Fare Scuola sviluppato dalla Fondazione Reggio Children ed Enel Cuore Onlus. L’iniziativa è volta a migliorare la qualità degli ambienti scolastici intervenendo in scuole dell’infanzia e scuole primarie su tutto il territorio nazionale.
 
"Il progetto, ispirandosi all’idea di Loris Malaguzzi di spazio come terzo insegnante, propone uno scenario non neutrale: uno spazio stimolante, esperibile, dinamico ed appropriabile. L’aspirazione è quella di donare ai bambini della scuola Garzoni un ambiente molto diverso dagli altri a loro disposizione, la cui forte identità e riconoscibilità possano instillare in loro il desiderio di frequentarlo.
 
L’intervento ha previsto l’inserimento di un dispositivo perimetrale in legno che funge da seduta, cassapanca, teca, libreria, deposito, etc. La sua articolazione suggerisce delle attività: lettura, teatro, musica, botanica, laboratori creativi, senza definirle in maniera netta, al fine di massimizzare la flessibilità, permettendo la contaminazione dei saperi e stimolando le dinamiche relazionali.
 
Oltre ai moduli bassi, il dispositivo perimetrale prevede armadiature che si sviluppano verticalmente, capaci di accogliere il materiale didattico. una lunga fascia giustapposta alla parete stimola, inoltre, i bambini a lasciare tracce delle loro attività".

  Scheda progetto: Esperimetro
Ismaele Michelotti
Vedi Scheda Progetto
Ismaele Michelotti
Vedi Scheda Progetto
Ismaele Michelotti
Vedi Scheda Progetto
Ismaele Michelotti
Vedi Scheda Progetto
Ismaele Michelotti
Vedi Scheda Progetto
Ismaele Michelotti
Vedi Scheda Progetto
Ismaele Michelotti
Vedi Scheda Progetto
Ismaele Michelotti
Vedi Scheda Progetto
Ismaele Michelotti
Vedi Scheda Progetto
Ismaele Michelotti
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
13.11.2025
The Kazemat Koningsweg: un rifugio che scompare nel paesaggio
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
le altre news

  Scheda progetto:
Aut Aut Architettura

Esperimetro

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata