Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Casa delle Donne in Africa: i vincitori di Kaira Looro 2021
Uruguay, Portogallo e Italia sul podio
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/07/2021 - Sono stati ufficializzati i risultati dell’edizione 2021 del concorso internazionale di architettura Kaira Looro.
Obiettivo di quest’anno è stata la progettazione di una Casa delle Donne in Africa per promuovere la parità di genere come fattore determinante per lo sviluppo rurale, la riduzione delle discriminazioni e la creazione di un ambiente sostenibile, per sensibilizzare la comunità internazionale sulla tematica delle pari opportunità nei paesi in via di sviluppo e supportare i progetti di beneficenza promossi dall’organizzazione umanitaria Balouo Salo.
 
Il bando richiedeva la progettazione, nel sud del Senegal, di uno spazio di 300 metri quadri simbolico, ecologico e ispirato alle tradizioni del luogo, da poter realizzare in auto-costruzione con la stessa comunità beneficiaria. Uno luogo in cui le associazioni e le varie componenti della società possano incontrarsi e dialogare sulle tematiche dell’uguaglianza e dei diritti umani, garantendo alla comunità femminile il coinvolgimento e l’emancipazione a favore dello sviluppo sociale, economico e politico del territorio.
 
Le proposte progettuali sono state valutate da una giuria internazionale presieduta da Kengo Kuma (Kengo Kuma & Associates).
 
Il vincitore dell’edizione 2021 è Juan Pablo Lopez Isabella dall’Uruguay.




 
Il secondo premio è stato vinto da un team portoghese composto da David Gonçalves, João Dias, Gonçalo, Santos, Pedro Gomes, Daniel Simões. 
 


Il terzo posto, invece, viene dall’Italia con un team composto da Annachiara Trabacchin, Elena Paccagnella, Gloria Aiolfi, Alberto Martini.





Sono stati nominate due menzioni d’onore, una selezionata da Kengo Kuma e l’altra dall’Organizzazione Balouo Salo, i team provengono rispettivamente dal Vietnam e dalla Polonia





 
Sono state assegnate 5 menzioni speciali a progetti di team da Canada, Slovacchia, Bulgaria, Brasile e Grecia.











Il team vincente riceverà un premio in denaro di 5.000€ e un internship presso il prestigioso studio “Kengo Kuma & Associates” a Tokyo, Japan. Il secondo classificato riceverà 1.000€ e un internship presso lo studio “EMBT Miralles Tagliabue” a Barcellona, Spagna. Il terzo classificato riceverà 500€ e un internship presso “SBGA - Blengini Ghirardelli” a Milano, Italia.
Il progetto vincitore, inoltre, sarà costruito come intervento di beneficenza dall’Organizzazione umanitaria Balouo Salo, in un piccolo villaggio del sud del Senegal per favorire la promozione dell’uguaglianza e lottare contro discriminazioni e violenze, favorendo l’emancipazione femminile in un contesto rurale dell’Africa Sub-Sahariana.
 
Le edizioni passate di Kaira Looro sono state vinte dai giovani architetti Aleksandra Wro´bel, Agnieszka Witaszek, Kamil Owczarek dalla Polonia (2020 – EOC); da Changze Cai dalla Cina (2019 – Peace Pavilion); Giacomo Spanio, Sergiu Cernea, Paolo Reali, Nicola Puppin dall’Italia (2018 – Cultural Center); Natalia Serafin, Paulina Gorecka, Anita Wisniewska dalla Polonia (2017 – Sacred Architecture) .
 
Come da tradizione dell’evento, anche quest’anno l’intero ricavato, derivato dalle quote di iscrizione, è devoluto all’organizzazione umanitaria Balouo Salo e nello specifico i fondi di quest’anno saranno utilizzati per costruire il progetto vincitore, il quale viene pertanto adottato in un più ampio progetto umanitario che prevede oltre che la realizzazione, anche la formazione, sensibilizzazione e organizzazione della comunità per favorire la diffusione delle tematiche legate alle politiche di pari opportunità e la riduzione delle discriminazioni.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

� gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata