Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Pisa: l’ospedale ‘veliero’ per i più piccoli firmato Heliopolis 21 e ARX
È il nuovo ospedale neuropsichiatrico infantile della Fondazione Stella Maris
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/05/2021 - Inizieranno a breve i lavori per la realizzazione a Cisanello (PI) del nuovo Ospedale Stella Maris progettato da Heliopolis 21, lo studio fondato da Alessandro Melis, curatore del Padiglione Italia alla prossima Biennale di Architettura di Venezia, e ARX Srl.
 
Quattro piani fuori terra sviluppati a forma di stella a 3 punte, un livello interrato, 44 ambulatori, una cinquantina di sale per l’osservazione terapeutica, 44 camere per la degenza, un migliaio di mq di laboratori, 1.000 mq di spazi per il gioco, la meditazione, l’apprendimento, un layout ritagliato sartorialmente sulle esigenze dei piccoli pazienti, una cura progettuale che trasformera` il protocollo medico in ‘gioco’, l’ospedale in ‘casa per la famiglia’, la noia dell’attesa in ‘tempo di relax’, l’ingresso in un ‘abbraccio’.

Sarà una struttura d’avanguardia, avvolta da ‘vele’ sinuose in Krion® che, oltre a regolare l’illuminazione come grandi palpebre, le faranno assumere le sembianze di un veliero bianco pronto ad accompagnare i giovani pazienti nel loro viaggio di cura.

La leggerezza della maxi-struttura (12.000mq di superficie interna), che per le famiglie sara` come una gigantesca e accogliente ‘tenda’, sara` accentuata dal circostante Parco della Stella Maris, 2 ettari di verde dedicati a giardini sensoriali, orti didattici, frutteti, aree gioco a sua volta abbracciato da un nuovo parco urbano di 6ha.

Il Centro, in continuita` con la filosofia di cura e aiuto famigliare dell’istituto sin dalla sua fondazione nel 1958, offrira` alle famiglie attenzioni del tutto inedite: spazi di preghiera e meditazione, servizi commerciali e di riposo, benessere e fitness, quali la SPA (con sauna, bagno turco, idromassaggio, doccia emozionale), la palestra e l’area relax.

Anche l’architettura diventera` “terapeutica”: è prevista una sala emozionale che si apre sull’esterno, un giardino d’inverno al 3° piano per l’alleggerimento del rapporto tradizionale tra interni (sofferenza) ed esterni (felicita`), spazi comuni alle camere di degenza.
La logistica alle aree ludico-sensoriali-stimolanti, i segnali e le finiture cromatiche, tattili e olfattive alle atmosfere dettate dai materiali caldi trasformano la permanenza nell’istituto – stabile o temporanea - in una “esperienza pensata e progettata per non interrompere la normalita` dei comportamenti quotidiani, accompagnando le famiglie in un ambiente dal forte carattere identitario ideato per ricreare senza traumi i valori domestici in ogni spazio del Centro”, secondo le parole di Heliopolis 21.

Altro filo conduttore che ha guidato i progettisti di Heliopolis 21 nello studio dell’immagine da dare al nuovo Ospedale Stella Maris e` stato quello di utilizzare l’obiettivo della sostenibilita` ambientale come possibilita` espressiva del progetto, ottimizzando l’uso e il monitoraggio costante dell’energia attiva e dei dispositivi passivi, e adottando soluzioni progettuali antisismiche e adatte ad affrontare eventi climatici estremi.

L’edificio e` stato studiato per rispondere ai requisiti di comfort ambientale e risparmio energetico attraverso criteri bioclimatici con contenuti costi di realizzazione, esercizio e manutenzione, attraverso l’adozione di sistemi ibridi di produzione energetica termica e frigorifera di ultima generazione, la presenza di pannelli fotovoltaici in copertura in grado di produrre di 161mila kWh/anno, nei sistemi automatizzati della luminosita` naturale e artificiale.

Progetto architettonico: Heliopolis 21 (vincitore concorso internazionale a inviti), con ARX

  Scheda progetto: Ospedale Stella Maris
Heliopolis 21
Vedi Scheda Progetto
Heliopolis 21
Vedi Scheda Progetto
Heliopolis 21
Vedi Scheda Progetto
Heliopolis 21
Vedi Scheda Progetto
Heliopolis 21
Vedi Scheda Progetto
Heliopolis 21
Vedi Scheda Progetto
Heliopolis 21
Vedi Scheda Progetto
Heliopolis 21
Vedi Scheda Progetto
Heliopolis 21
Vedi Scheda Progetto
Heliopolis 21
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Heliopolis 21 Architects

Ospedale Stella Maris

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata