SecuForte

Di.Big


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Antisismika

A Roma 650 mq di storytelling urbano affidato alla street art
MA®T - Millennials A®T Work: un nuovo "monumento alla memoria"
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Foto Max Intrisano Foto Max Intrisano
07/05/2021 - Dal 5 maggio, a Roma vi è un nuovo monumento alla memoria, un monumento contemporaneo, cencepito per far incontrare vecchie e nuove generazioni raccontando la storia della città attraverso il linguaggio della street art e regalando al territorio 650 mq di storytelling urbano.
 
È il nuovo progetto nato da Dominio Pubblico e la curatela di Gojo, “MA®T - Millennials A®T Work – annualità 2020” che, forte della “matita” di 14 artisti ha ridipinto e ripensato i muri dell'Istituto Comprensivo Poggiali-Spizzichino, all’interno del Municipio VIII, raccontando a colori la città e i suoi ricordi. Le attività sono state realizzate con in collaborazione con Retake Roma, che con i suoi volontari ha facilitato il recupero dell’area e l’interazione tra attori del territorio, studenti e artisti.
 
Roma, Territorio, Narrazione attraverso i fiori della Memoria: questi i temi affrontati e trasformati in opere d’arte permanenti, murales dalle caratteristiche, dagli stili e dall’approccio differente affidati ad Alessandra Carloni, Alice Pasquini / UNO, Claudio, Collettivo 900, Dez.Midez, Jerico, Krayon, Lola Poleggi, Lus57, Marta Quercioli, Olives, Orgh, Zara Kiafar e Gojo.
 
Un’occasione di riqualificazione  e rigenerazione urbana per disegnare sui muri un capitolo della nostra storia condivisa, facendo dialogare tra loro le diverse generazioni e compagini sociali.
 
Dopo “Cantieri San Paolo”, Dominio Pubblico torna con “MA®T - Millennials A®T Work” a proporre una nuova visione di tessuto sociale e cittadino, scegliendo come teatro il quartiere Montagnola, simbolo della Resistenza, dove la memoria permea muri e strade. Un modo per proporre nuovi percorsi cittadini, affidandoli a una squadra di artisti, alcuni già affermati di fama nazionale e internazionale, altri emergenti e appartenenti al territorio: romani simbolo della nuova romanità, in una virtuosa collaborazione tra nuove istanze sociali e istituzioni.
 
Ogni artista ha lavorato su un fiore, ogni artista ha proposto una sua visione della città attraverso un’immagine che da personale diventa simbolo universale, con un particolare occhio alle donne della memoria: sognatrici, rivoluzionarie, protagoniste.


Foto Max Intrisano


Foto Max Intrisano


Foto Roberta Ungaro


Foto Roberta Ungaro


Foto Max Intrisano


Foto Roberta Ungaro


Foto Roberta Ungaro


Foto Max Intrisano


Foto Roberta Ungaro


Foto Roberta Ungaro


Foto Roberta Ungaro

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.06.2023
Ex convento di Santa Chiara: ristrutturazione affidata a Boeri Interiors
07.06.2023
La Cantina Vinicola Ceresé: una dolce copertura in cls armato rosa abbraccia la campagna del lecchese
07.06.2023
La Fondazione Achille Castiglioni rischia di chiudere
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/06/2023 - lugano (ch)
Space Architecture Workshop
Designing for Earth by Living in Space
15/06/2023 - adi design museum, milano
Ugo La Pietra. Attrezzature urbane per la collettività
Mostra
16/09/2023 - lago di como
Naturalis Historia: Lake Como Design Festival 2023
Lake Como Design Festival
� gli altri eventi
Foto Max Intrisano
Foto Max Intrisano
Foto Roberta Ungaro
Foto Roberta Ungaro
Foto Max Intrisano
Foto Roberta Ungaro
Foto Roberta Ungaro
Foto Max Intrisano
Foto Roberta Ungaro
Foto Roberta Ungaro
Foto Roberta Ungaro
Foto Roberta Ungaro
Foto Roberta Ungaro
Foto Roberta Ungaro
Foto Roberta Ungaro
Foto Roberta Ungaro
1
2
3
4
5
6
 NEWS CONCORSI
+08.06.2023
Premio Speciale Architettura solare in contesti di pregio
+07.06.2023
Al via la XXII edizione dei Premi Ceramica ASCER
+05.06.2023
L'Italia è un desiderio: open call sul paesaggio contemporaneo
+01.06.2023
Strategia Fotografia 2023, tempo fino al 26 giugno per partecipare al contest
+01.06.2023
Premi IN/ARCHITETTURA 2023: ultimo weekend per candidarsi
tutte le news concorsi +

Design Center 2023
Design Center 2023
Antisismika
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata