SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

K1, il nuovo micro sistema audio K-array
Dimensioni ridotte, suono avvolgente, design discreto: la proposta pensata per piccoli spazi domestici e contract
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/05/2021 - K1 è il nuovo micro sistema audio proposto da K-array, brand fiorentino specializzato nella progettazione e produzione di soluzioni audio professionali “invisibili”. K1 è un sistema audio completo dalle dimensioni ridotte, ma dal suono avvolgente. Un design pensato per inserirsi con discrezione in un piccolo negozio così come nel salotto di casa. Una tecnologia avanzata che offre una qualità del suono pari a quella di impianti audio molto più grandi.
 
Il sistema K1 comprende due altoparlanti medio-alti Lyzard-KZ1 dalle dimensioni di un cioccolatino, un’unità di controllo che integra un subwoofer attivo per la riproduzione dei suoni in bassa frequenza e la gestione delle diverse sorgenti sonore, un telecomando.
 
I due mini altoparlanti da parete Lyzard, con trasduttore da 0,5”, collegati via cavo all’unità centrale, assicurano una copertura omogenea e un audio cristallino. Si distinguono grazie al miniaturizzato chassis in alluminio resistente e durevole.
Il subwoofer attivo è dotato di un amplificatore interno che rende il sistema ultracompatto, assicurando comunque basse frequenze molto potenti.
 
K1 è facile da usare e veloce da installare. Il sistema non deve essere configurato manualmente, ma è pronto per l'uso non appena viene collegato. Con la connettività Bluetooth, è possibile riprodurre in streaming la musica direttamente dal proprio smartphone, tablet o PC, potendo così scegliere tra migliaia di brani.
 

Una soluzione audio professionale per uso domestico

K1 rappresenta una semplificazione di Azimut, il precedente micro sistema audio progettato da K-array per gli architetti e gli interior designer. K1 mantiene la caratteristica compattezza del sistema Azimut grazie all’utilizzo dei diffusori medio-alti Lyzard KZ1, con il vantaggio di ridurre i costi e di proporre una soluzione meno invasiva per l’ambiente domestico.
 
I due altoparlanti Lyzard-KZ1 sono così piccoli da risultare quasi invisibili e sono disponibili nelle due diverse verniciature bianco e nero per integrarsi al meglio con l’ambiente. L’unità di controllo che integra il subwoofer occupa pochissimo spazio e può essere collocata sopra un mobile o sul pavimento senza alterarne la qualità del suono.

K-array su ARCHIPRODUCTS



















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
21/09/2021
K-array per il restyling del Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio
Il nuovo impianto per la riproduzione audio progettato per le camere e i ristoranti dell'hotel

18/06/2021
K-array alla Biennale Architettura di Venezia 2021
I diffusori acustici nell'installazione 'The Garden of Privatised Delights' del Padiglione Britannico

18/03/2021
Ottimizzare l'Home Theatre con Vyper KV52 di K-ARRAY
Il diffusore passivo ultrapiatto da installare sopra e sotto lo schermo

26/02/2021
K-Array partecipa nel Museo digitale del design Toscano
Selezionato Anakonda, il primo speaker flessibile al mondo

03/07/2020
RAIL, il binario LED con audio integrato
K-array presenta un nuovo prodotto leggero, versatile e smart

24/06/2020
Comfort acustico e diffusione audio
Il webinar promosso da K-array in programma il prossimo 30 giugno

31/03/2020
Il sistema audio diventa ultracompatto con Azimut
Il 02 aprile un nuovo webinar dedicato alla tecnologia K-array. Save the date!



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
05.07.2025
05.07.2025
04.07.2025
Design new pop, tra colore e ironia
le altre news

1
2
3
K-ARRAY-|-UNIQUE-AUDIO-SOLUTIONS

1
2
3
4
AZIMUT
DUETTO
ANAKONDA KAN200
TORNADO KT2
DRAGON KX12
KOBRA KK52
KOBRA KK102
THUNDER KMT12P
PYTHON KP52
PYTHON KP102
1
2
3
4

K-ARRAY-|-UNIQUE-AUDIO-SOLUTIONS

 NEWS CONCORSI
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
tutte le news concorsi +

extra_Arrital
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata