Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

K-Array partecipa nel Museo digitale del design Toscano
Selezionato Anakonda, il primo speaker flessibile al mondo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/02/2021 - K-Array partecipa nel Museo digitale del design Toscano MuDeTo (Museo Design Toscano) con Anakonda, la prima cassa pieghevole della storia della diffusione acustica. 
MuDeTo è un progetto editoriale web riservato ai prodotti progettati, prodotti e custoditi in Toscana che, attraverso un portale digitale e interattivo, raccoglie in una logica museale una selezionata raccolta di progetti.
 
Il marchio fiorentino K-ARRAY offre soluzioni formali e costruttive assolutamente insolite e uniche. Ma l’arte del perfezionismo acustico e l'elevato contenuto di design hanno trovato il loro massimo compimento nell’ideazione del primo speaker flessibile al mondo. 
 
ANAKONDA KAN200 è diffusore acustico nato per soddisfare le esigenze di luoghi cui pochi avevano osato avvicinarsi fino a oggi, contesti che, pur non consentendo l'utilizzo dei diffusori tradizionali, comunque necessitano di risolvere questioni acustiche con prodotti di una buona intelligibilità e un'elevata affidabilità.
 
Come il noto serpente da cui prende il nome, Anakonda è in grado di adattarsi con estrema facilità a configurazioni curvilinee o ad angolo, adeguandosi quindi a situazioni o necessità diverse, all’insegna della duttilità, versatilità ed elasticità più complete. Per mimetizzarsi al meglio in base alle applicazioni, l’epidermide di tessuto sintetico, quasi a ricordare la squamosità della pelle del serpente, ricopre e nasconde gli otto speaker interni da 2,5 pollici.
 
Ciascun aggregato di speaker si presenta come un modulo di 2m, che per mezzo di appositi connettori integrati NL4 Speakon maschio e femmina collocati alle estremità e progettati per nascondere tutti i collegamenti all’interno del “corpo” del prodotto, permette di creare un’unica linea continua di suono lunga fino a 64 m, al fine di rendere il più omogenea possibile la copertura acustica delle aree da servire.
 
L'involucro è in tessuto sintetico completamente flessibile dunque in grado di seguire angoli, pareti o assumere qualsiasi forma, e di essere intrecciato su se stesso. Può essere installato all'aperto con certificazione IP55 nonché essere rivestito con “calze” in tessuto di colore nero o bianco. Il design innovativo di AN200 rappresenta la scelta ideale anche per le installazioni più complesse, in cui è necessario diffondere un suono ben distribuito.

K-Array su ARCHIPRODUCTS





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
18/06/2021
K-array alla Biennale Architettura di Venezia 2021
I diffusori acustici nell'installazione 'The Garden of Privatised Delights' del Padiglione Britannico

28/05/2021
K1, il nuovo micro sistema audio K-array
Dimensioni ridotte, suono avvolgente, design discreto: la proposta pensata per piccoli spazi domestici e contract

18/03/2021
Ottimizzare l'Home Theatre con Vyper KV52 di K-ARRAY
Il diffusore passivo ultrapiatto da installare sopra e sotto lo schermo

03/07/2020
RAIL, il binario LED con audio integrato
K-array presenta un nuovo prodotto leggero, versatile e smart

24/06/2020
Comfort acustico e diffusione audio
Il webinar promosso da K-array in programma il prossimo 30 giugno

31/03/2020
Il sistema audio diventa ultracompatto con Azimut
Il 02 aprile un nuovo webinar dedicato alla tecnologia K-array. Save the date!

26/03/2020
Rail: luce e suono in un unico binario
In programma domani un webinar gratuito dedicato al nuovo sistema K-array

06/03/2020
Un magazzino fluviale di fine '800 diventa un hotel industrial-chic
K-array firma il progetto audio al Warehouse Hotel di Singapore



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
18.11.2025
Lo Scandi style secondo Gervasoni
18.11.2025
Una luce dinamica per ogni stato d'animo
18.11.2025
La Paglia di Vienna in versione scura diventa materiale brevettato
ďż˝ le altre news

K-ARRAY-|-UNIQUE-AUDIO-SOLUTIONS

ANAKONDA KAN200

K-ARRAY-|-UNIQUE-AUDIO-SOLUTIONS

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata