SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Diemmebi vince il Red Dot Award: Product Design 2021
Premiata nella categoria "Arredi e sedie per ufficio" la seduta con schienale 3D disegnata da Martin Ballendat
Autore: ilaria galliani
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
DIEMMEBI, Cala by Martin Ballendat	DIEMMEBI, Cala by Martin Ballendat
03/05/2021 - Impilabile, funzionale, ecosostenibile, altamente tecnologica: CALA, sedia con seduta e schienale 3D, disegnata dal designer tedesco Martin Ballendat per Diemmebi, vince il Red Dot Award: Product Design 2021, nella categoria Arredi e sedie per ufficio.
 
Seduta disponibile in diversi colori e telai, CALA si distingue per la struttura reticolare, ad alto impilaggio, che la rende prodotto ideale, vero e proprio must have, dell’ambiente ufficio. Ma viene comunque molto apprezzata per l’estetica e l’unicità in ogni contesto contract e hospitality. Linee pulite, confort e funzionalità accomunano Ballendat e il brand veneto. CALA interpreta al meglio uno stile essenziale e accattivante, lineare ma attraente, con uno sguardo al futuro e sensibile all’ambiente, in quanto composta di materiali riciclati: metallo da fonti sostenibili e plastica di seconda vita certificata ReMade in Italy.
 
Anche per l’edizione 2021 i circa 50 giurati sono rimasti fedeli al motto “Alla ricerca del buon design e dell’innovazione.” Il panel internazionale di esperti provenienti da diversi ambiti ha riconosciuto in CALA l’essere un prodotto di qualità formale, ergonomico e longevo.
 
CALA sarà inclusa nella mostra online sul sito Red Dot dal 21 giugno 2021, data che segna anche l’inizio della Red Dot Design Week durante la quale avverrà la premiazione. Mentre dal 22 giugno 2021, al Red Dot Design Museum di Essen, CALA sarà tra i progetti esposti nella mostra “Design on Stage”. In ultimo la sedia verrà pubblicata sul Red Dot Design Yearbook 2021/2022, uno strumento che da una visione globale dello stato dell’arte e dei trend nel product design.

Diemmebi su Archiproducts


1. DIEMMEBI, Cala by Martin Ballendat


2. DIEMMEBI, Cala by Martin Ballendat


3. DIEMMEBI, Cala by Martin Ballendat


4. DIEMMEBI, Cala by Martin Ballendat


5. DIEMMEBI, Cala by Martin Ballendat


6. DIEMMEBI, Cala by Martin Ballendat


7. DIEMMEBI, Cala by Martin Ballendat


8. DIEMMEBI, Cala by Martin Ballendat

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
26/07/2021
La seduta Cala di Diemmebi si rifĂ  il look
La struttura reticolata disegnata dal tedesco Martin Ballendat si evolve nelle nuove versioni pensate per i settori Office, Contract e Hospitality

23/07/2020
Diemmebi: arredi smart, eclettici e trasformisti
Le proposte contract e living firmate Basaglia + Rota Nodari

07/04/2020
Diemmebi. Colore e progetto
Nuove declinazioni cromatiche per le collezioni MakeUp, Cortina.026 e Eclipse

26/02/2020
Una scocca leggera e versatile per spazi living e contract
La seduta Eclipse di Diemmebi si veste con nuove finiture

09/01/2020
DIEMMEBI debutta a imm cologne
Le novitĂ  firmate Martin Ballendat e Basaglia + Rota Nodari

02/01/2020
Martin Ballendat + Diemmebi
Cala, la seduta impilabile a struttura reticolata

06/11/2019
Diemmebi e Basaglia + Rota Nodari. 10 anni di collaborazione
L'identitĂ  del brand dalla collezione Urbantime al settore Community



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
06.11.2025
06.11.2025
06.11.2025
Lema arreda due luxury hotel a Londra
ďż˝ le altre news

1. DIEMMEBI, Cala by Martin Ballendat
2. DIEMMEBI, Cala by Martin Ballendat
3. DIEMMEBI, Cala by Martin Ballendat
4. DIEMMEBI, Cala by Martin Ballendat
5. DIEMMEBI, Cala by Martin Ballendat
6. DIEMMEBI, Cala by Martin Ballendat
7. DIEMMEBI, Cala by Martin Ballendat
8. DIEMMEBI, Cala by Martin Ballendat
1
2
3
DIEMMEBI

CALA | Sedia con braccioli
CALA | Sedia impilabile
CALA | Sedia a sbalzo
CALA | Sedia impilabile

DIEMMEBI

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata