SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

In scadenza il concorso 'Genova città fragile'
Scade l’11 maggio il concorso grafico e fotografico sul tema della fragilità urbana
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/04/2021 - Scade l’11 maggio p.v. il termine per partecipare al concorso grafico - fotografico Genova città fragile lanciato dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Genova (FOA.GE), all'interno del programma culturale FRAGILE. Una call aperta a tutti coloro che si occupano e si interessano di architettura, grafica, fotografia, illustrazione e arte visiva, per mettere in luce la fragilità urbana, ciò che del tessuto urbano rimane spesso in ombra; quei luoghi irrisolti e preziosi tipici di una città metropolitana ricchi di potenziale, quegli spazi “fragili” di cui bisognerebbe prendersi cura. 
 
Genova e la sua area metropolitana è il luogo a cui la call si riferisce. Qui gli spazi interstiziali, le rilevanze storiche trascurate, il sistema delicato del verde urbano e periurbano, la soglia della linea di costa tra natura e aree portuali o industriali, sono solo alcuni dei possibili spunti che il nostro territorio può fornire. Genova ha le potenzialità per costituire un laboratorio nel quale sviluppare ragionamenti, riflessioni e proposte anche di carattere più generale. Questo è il vero scopo della call “Genova città Fragile”.
 
La call è aperta a tutti i cittadini italiani e stranieri maggiorenni in forma individuale o in team. Potranno essere utilizzate modalità espressive e comunicative del tipo grafico-fotografico. La tecnica e il contenuto delle immagini saranno a discrezione dell'autore, il quale potrà interpretare liberamente l'oggetto dell'immagine attraverso un semplice taglio documentale, critico o addirittura progettuale.
 
La giuria è composta da cinque membri: Elisa Cagelli per Fondazione Ordine degli Architetti di Genova, Serena Bertolucci per Palazzo Ducale, Davide Tommaso Ferrando in qualità di architetto e curatore, il fotografo Stefano Graziani e Laura Cattaneo per la grafica pubblicitaria.  
 
A ogni singolo o team partecipante ritenuto meritevole di esposizione sarà riconosciuto un premio in denaro di 1.000 € (mille) per un massimo di tre premi. Il progetto vincitore sarà proclamato a Genova nel periodo di giugno/luglio 2021
 
Una selezione delle opere ritenute meritevoli sarà esposta nei luoghi pubblici della città utilizzando spazi urbani usualmente riservati alla pubblicità. Una mostra a cielo aperto, direttamente organizzata e finanziata da FOA.GE, per la città di Genova dove il percorso espositivo sarà diffuso dal centro alla periferia. Un percorso urbano in cui mettere in mostra manufatti della nostra città che si distinguono per la loro qualità intrinseca oggi non valorizzata.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13,00 (ora italiana) dell’11 maggio 2021 secondo le modalità indicate nel regolamento visibile e scaricabile dalla pagina dedicata al concorso.  
 
Genova Città Fragile – Call for Images è un’iniziativa promossa dalla Fondazione Architetti PPC di Genova, a cura di Elisa Cagelli e Alessandro Perotta, e patrocinata da: Regione Liguria, Comune di Genova, Università di Genova – DAD (Dipartimento di Architettura e Design) e Ordine degli Architetti PPC di Genova.  

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
La Fondazione dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Genova (FOA.GE)

GENOVA CITTÀ FRAGILE – CALL FOR IMAGES

La Fondazione dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Genova (FOA.GE), all’interno del programma culturale FRAGILE, avuto riguardo anche al D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. e norme connesse, bandisce mediante il presente invito una “Call” a un concorso grafico / fotografico, aperta a tutti coloro che si occupano di architettura, grafica, fotografia, illustrazione ed arte visiva in generale, per acquisire contributi per la realizzazione di una campagna di immagini che abbiano come oggetto il tema della fragilità urbana.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/11/2025 - galleria nazionale dell’umbria, rocca albornoz di spoleto, palazzo ducale di gubbio
Mimmo Paladino. Antologica

08/11/2025 - base milano
Paw Chew Go Festival
Evento dedicato al mondo dell'illustrazione
08/11/2025 - mostra pinacoteca civica di como e adi milano
Antonio Sant’Elia. Visioni Futuriste tra Como e Milano

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata