CALCETTO BALILLA

Consulenza progettisti

MADE expo 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Il primo edificio in Russia di Foster + Partners celebra la bellezza del rame
Inaugurato il quartier generale della RCC: 15 piani avvolti in un involucro che si ispira al reticolo cristallino del 'metallo rosso'
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph © Oleg Kovalyuk Ph © Oleg Kovalyuk
20/04/2021 - Il quartier generale della RCC a Ekaterinburg è stato ufficialmente inaugurato. L'edificio, il primo in Russia dello studio Foster + Partners, si eleva su 15 piani ed è avvolto in un involucro in rame e vetro ad altissima efficienza energetica.  
L'azienda RCC è uno dei principali produttori mondiali di rame, non è una casualità se gli elementi triangolari utilizzati in facciata si ispirano al reticolo cristallino del ‘metallo rosso’.
In cima, la torre integra il nuovo logo di RCC, un rebranding che, a sua volta, è stato ispirato dall'architettura del nuovo headquarter.

Il punto di partenza per i piani degli uffici è stato quello di reinventare la sede come una 'casa lontano da casa’ per tutto il personale. Invece dei convenzionali spazi di lavoro di grandi dimensioni, le stanze sono state concepite in una scala più intima e domestica. Questo concetto è stato poi sviluppato con i team di ingegneri per consentire una rapida costruzione e garantire livelli ideali di luce naturale per la concentrazione durante le ore lavorative.
Ogni modulo di cui si compone l'edificio comprende una coppia di uffici, impilati uno sull'altro ed esternamente avvolti da un unico rivestimento che corre senza interruzioni su due piani. I moduli sono disposti in file su entrambi i lati di un corridoio centrale il quale funge da spazio di pausa, con posti a sedere e vista sulla città attraverso il vano ascensore vetrato. 
All'ultimo livello, il quindicesimo, lo spazio è illuminato dall'alto (attraverso le lanterne di vetro) un'area flessibile per riunioni ed eventi aziendali.

Il progetto mira a una valutazione BREEAM eccellente. Rispondendo all'ampia escursione termica di Ekaterinburg tra le stagioni – spesso da +30°C a -30°C – l'equilibrio tra aree piene e aree vetrate è progettato come reazione al basso livello di sole invernale, mentre mitiga il calore della luce solare diretta durante l'estate. 

Jeremy Kim, Partner, Foster + Partners, ha affermato: "Insieme al cliente il nostro team integrato di progettazione ha sviluppato una soluzione su misura per la nuova sede della RCC che si adatta perfettamente alla società e alla natura stessa del loro lavoro. Tutto, dalla struttura dell'edificio ai mobili su misura, è stato progettato appositamente per l'azienda. Questo ha dimostrato il nostro impegno da sempre per la costruzione tailor made e l'artigianato".

  Scheda progetto: RCC Headquarters
Oleg Kovalyuk
Vedi Scheda Progetto
Oleg Kovalyuk
Vedi Scheda Progetto
Oleg Kovalyuk
Vedi Scheda Progetto
Oleg Kovalyuk
Vedi Scheda Progetto
Oleg Kovalyuk
Vedi Scheda Progetto
Oleg Kovalyuk
Vedi Scheda Progetto
Schueco
Vedi Scheda Progetto
Schueco
Vedi Scheda Progetto
Oleg Kovalyuk
Vedi Scheda Progetto
Oleg Kovalyuk
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.07.2025
Vela di Calatrava a Tor Vergata: riqualificate le aree dell’ex “Città dello sport”
11.07.2025
Milano-Cortina 2026: il Villaggio Olimpico è già realtà
10.07.2025
Shanghai Grand Opera House di Snøhetta: nuove foto mostrano l’opera in costruzione
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Foster + Partners

RCC Headquarters

 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

extra_STEININGER
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata