SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

I rivestimenti Lea Ceramiche per una residenza a Budapest
Ceramiche dalla texture grafica rivestono i bagni e la cucina: il progetto firmato Nara Studio
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/04/2021 - I rivestimenti Lea Ceramiche si inseriscono in una originale villa, a tratti aguzza e decisa, immersa nel verde del 12esimo distretto di una città suggestiva come Budapest. Disposta su più livelli, la sontuosa residenza ha una facciata ventilata bianca che contrasta con il verde del paesaggio circostante.
 
Le superfici Lea Ceramiche risultano perfettamente in linea con il progetto all’avanguardia di questa villa sviluppato dall’ungherese Nara Studio.

In alcuni bagni, spiccano le piastrelle Absolute Total White che si alterna all’effetto ottico a onde del rivestimento Waves, firmato Patrick Norguet. 
Sempre nei bagni e sempre frutto della collaborazione con il designer francese, la collezione Naive, incontro fra design e tecnologia, fra artigianato e industria, fra grès porcellanato e smalti per un effetto grafico che ricorda linee a matita tracciate a mano. E ancora, la collezione Basaltina con spessore 3,5 mm, che si ispira alla pietra naturale, con un look minimal e suggestivo.
 
In cucina, infine, trovano spazio le piastrelle della collezione City di Diego Grandi, la cui texture dall’effetto metallizzato e frutto di una straordinaria ricerca materica e tecnologica restituisce all’ambiente un grande fascino.

Lea Ceramiche su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
01/09/2021
Lea ceramiche per SK Group Tower di Shanghai
La collezione Timeless Marble Slimtech veste i corridoi del nuovo edificio per uffici

23/08/2021
La nuova collezione Lea ceramiche firmata Ferruccio Laviani
Elementi materici, colore ed eclettismo compongono un nuovo alfabeto ceramico, tra cemento e seminato

01/07/2021
Le superfici Lea Ceramiche per un progetto custom a Toronto
La storia dell'architettura modernista della città impressa sulle lastre in gres laminato Slimtech: il progetto Nathan Philips Square Bicycle Station

13/06/2021
Lea Ceramiche veste la cucina con le grandi lastre a spessore sottile Slimtech
Superfici effetto marmo, cemento o pietra per creare pavimenti e rivestimenti con poche fughe, facili da pulire, oppure per top cucina e backsplash

07/05/2021
Il living secondo Lea Ceramiche
Dal marmo al cemento, le collezioni Synestesia, Anthology, Concreto e Bio Select vestono il cuore dello spazio domestico

28/04/2021
Lea Ceramiche per un birrificio in Etiopia
Le superfici Slimtech e la tecnologia antibatterica Protect® vestono facciata ventilata e ambienti interni

30/03/2021
Gres porcellanato effetto marmo: l'interpretazione di Lea Ceramiche
Quattro diverse superfici dalla texture lucida e specchiante o setola e morbida

12/03/2021
L'outdoor firmato Lea Ceramiche
Materiche ed espressive, le superfici in gres vestono terrazze, giardini, piscine e spa

18/02/2021
Lea Ceramiche per il rifugio La Marmotta
Le grandi lastre sottili Concreto Slimtech vestono seminterrato e bagni

08/02/2021
Lea ceramiche per il nuovo San Raphael Hospital di Tel Aviv
Lo studio Arie Shauer Architects sceglie la collezione Waterfall

07/12/2020
Lea Ceramiche + Paradisiartificiali. Omaggio a Sottsass
Arredi scultorei, colori saturi, superfici minimal. Una stanza di 15mq si ispira al Memphis Design

13/10/2020
Lea Ceramiche per Beautysaur Organics
La collezione Metropolis veste il nuovo flagship store di Hong Kong



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
15.11.2025
14.11.2025
The Rhythm of Blues: Sikkens svela la palette 2026
14.11.2025
Al Vitra Campus nasce uno spazio contemplativo ispirato alla spiritualità indiana
le altre news

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
LEA-CERAMICHE

SLIMTECH ABSOLUTE TOTAL WHITE

LEA-CERAMICHE

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata