extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Colori morbidi, atmosfera domestica. Piero Lissoni per Sanlorenzo
Il progetto di interior del nuovo yacht SX112
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Sanlorenzo_SX112_photo by Thomas Pagani Sanlorenzo_SX112_photo by Thomas Pagani
03/02/2021 - La prua alta, le linee leggere e l’inconfondibile profilo slanciato che scende verso poppa, come a voler sfidare il mare. Il nuovo yacht SX112 di Sanlorenzo riporta tutte le caratteristiche e gli stilemi della linea SX spingendo la ricerca verso nuove soluzioni abitative. Dopo i progetti di interior di SX88 e SX76, Piero Lissoni torna a firmare gli interni della linea SX.
 
In linea con il concept ideato per gli altri modelli, il main deck è pensato come un open space che reinterpreta il concetto di spazio all’interno della barca sviluppandosi in un ambiente unico e continuo da poppa a prua con zona living, adiacente all’area bar e seguita da una delle zone dining senza soluzione di continuità tra interno ed esterno, grazie anche alle ampie vetrate che si affacciano sul mare. Una soluzione capace di massimizzare il rapporto con gli spazi open air, introdotta da Sanlorenzo per la prima volta su SX88, grazie alla timoneria posizionata sul flying bridge che, mantiene così libera la zona a prua del salone sul ponte di coperta, permettendo di realizzare un unico ambiente.
 
"L’SX112 è un altro modello sperimentale, come ogni nuovo modello su cui lavoriamo con Sanlorenzo", afferma Piero Lissoni. "In questo caso abbiamo portato un’attitudine ancora più architettonica: è un edificio galleggiante. Abbiamo connesso gli spazi esattamente come in un edificio attraverso delle aperture molto tecnologiche che mettono in relazione il dentro e il fuori e viceversa. Di fatto abbiamo costruito una villa che galleggia.”
 
La zona prodiera del main deck è totalmente attrezzata per offrire uno spazio di vivibilità, convivialità e relax con vasto prendisole convertibile in una zona pranzo molto riservata e ombreggiabile.
 
Le scale sono ancora una volta un elemento fondamentale e caratterizzante del progetto di Lissoni. La scala elicoidale interna si sviluppa su tre livelli per collegare i ponti e, all’altezza del main deck, è racchiusa in un volume ovale trasparente come un prezioso scrigno che la valorizza facendola apparire, allo stesso tempo, come sospesa nell’aria. Le scale esterne sono invece essenziali e dal design pulito, costruite seguendo i principi delle barche da competizione.
 
“L'elemento che lega tutti e tre i modelli della linea SX è la connessione verticale. Di solito sulle barche le connessioni sono quasi sempre di servizio o diventano alcune volte incredibilmente decorative. Io da architetto ho pensato di inserire nelle barche dei segni assolutamente sorprendenti come le scale, di volta in volta inventate appositamente per ciascun modello.”
 
Nel lower deck SX112 offre alloggio in tre grandi cabine, una per l’armatore e due cabine VIP a cui si aggiunge una zona lounge racchiusa tra boiserie in legno e pareti a specchio trasformabile in cabina, doppia o matrimoniale. Al ponte inferiore è presente anche la cucina direttamente collegata con la zona dedicata all’equipaggio.
 
Dettagli e materiali sono il leit motiv che accomuna tutti gli ambienti interni, scelti mettendo insieme la purezza giapponese e l’estetica italiana. Dal tatami, utilizzato sia nelle cabine per rivestire i pavimenti e le testiere dei letti, che per i soffitti degli spazi interni, alle pareti in legno che definiscono il main deck e l’area notte dove si abbina a pareti in specchio bronzato che amplificano lo spazio. I bagni si vestono delle preziose venature dei marmi mentre il teak caratterizza gli esterni.
 
Uno spazio caratterizzato da colori morbidi e neutri inondati, da ogni lato, da luce naturale che va così a creare un’atmosfera calda dal sapore domestico. A ciò contribuisce la decisione, in controtendenza, di non adattare gli arredi agli spazi ma di disporli invece liberamente come in una casa dove si combinano, all’insegna della massima contaminazione, proposte di design, icone dei grandi maestri e objet trouvé.
Tra le aziende coinvolte Alpi, B&B Italia, Boffi, Cassina, Flos, FontanaArte, Glas Italia, Living Divani, Oluce, TechnoGym, Vitra.


Sanlorenzo_SX112_photo by Thomas Pagani


Sanlorenzo_SX112_photo by Thomas Pagani


Sanlorenzo_SX112_photo by Thomas Pagani


Sanlorenzo_SX112_photo by Thomas Pagani


Sanlorenzo_SX112_photo by Thomas Pagani


Sanlorenzo_SX112_photo by Thomas Pagani


Sanlorenzo_SX112_photo by Thomas Pagani


Sanlorenzo_SX112_photo by Thomas Pagani


Sanlorenzo_SX112_photo by Thomas Pagani


Sanlorenzo_SX112_photo by Thomas Pagani


Sanlorenzo_SX112_photo by Thomas Pagani

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
07.05.2025
Gli arredi outdoor Teporia ad Archiproducts Milano 2025
07.05.2025
Frog by Living Divani: un 'salto' in 30 anni di design
07.05.2025
Inedite interpretazioni del giunco intrecciato
le altre news

Sanlorenzo_SX112_photo by Thomas Pagani
Sanlorenzo_SX112_photo by Thomas Pagani
Sanlorenzo_SX112_photo by Thomas Pagani
Sanlorenzo_SX112_photo by Thomas Pagani
Sanlorenzo_SX112_photo by Thomas Pagani
Sanlorenzo_SX112_photo by Thomas Pagani
Sanlorenzo_SX112_photo by Thomas Pagani
Sanlorenzo_SX112_photo by Thomas Pagani
Sanlorenzo_SX112_photo by Thomas Pagani
Sanlorenzo_SX112_photo by Thomas Pagani
Sanlorenzo_SX112_photo by Thomas Pagani
Sanlorenzo_SX112_photo by Thomas Pagani
Sanlorenzo_SX112_photo by Thomas Pagani
Sanlorenzo_SX112_photo by Thomas Pagani
Sanlorenzo_SX112_photo by Thomas Pagani
Sanlorenzo_SX112_photo by Thomas Pagani
Sanlorenzo_SX112_photo by Thomas Pagani
Sanlorenzo_SX112_photo by Thomas Pagani
Sanlorenzo_SX112_photo by Thomas Pagani
Sanlorenzo_SX112_photo by Thomas Pagani
1
2
3
4
5
6
7
 
+07.05.2025
Gli arredi outdoor Teporia ad Archiproducts Milano 2025
+07.05.2025
Frog by Living Divani: un 'salto' in 30 anni di design
+07.05.2025
Inedite interpretazioni del giunco intrecciato
+07.05.2025
Linee, pattern e colori: Pierre Charpin per Abet Laminati
+07.05.2025
Vibe anni '70 per l'outdoor CPRN
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata