SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Rivive l'anima del Castello di Doragno
Le murature antiche in pietra convivono con il nuovo in vetro e acciaio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

25/05/2020 - Il Castello di Doragno a Rovio, comune svizzero del Canton Ticino, nasce dalla trasformazione e ampliamento, ad opera di deltaZERO architettidi un antico castelletto di epoca medievale. 
Le murature originarie in pietra sono messe in risalto dalle ampie vetrate che completano il volume dell’edificio esistente. L’edificio è adibito a residenza privata ed è composto da due corpi di fabbrica principali, uno ad ovest che comprende un piano seminterrato e 2 piani fuori terra e uno ad est che comprende 3 piani fuori terra.

"Con il progetto abbiamo voluto ripristinare 'l'anima del castello', preservandone la parte antica, mostrando chiaramente la differenza tra la parte medievale e le opere recenti. Abbiamo lavorato sull'idea di ricreare la forma storica dell'antico castello.
Le opere del XX secolo sono state demolite e le parti nuove sono state realizzate in acciaio e vetro, mantenendo le linee dei nuovi volumi le più semplici possibili, in modo tale da non sovrastare le murature in pietra originarie, ma al contrario incorniciarle.

Le grandi superfici vetrate che completano il volume dell’edificio, riflettono il paesaggio circostante, il verde del bosco e della collina e quello che emerge dal paesaggio sono le murature in pietra dell’antico maniero.

L’impianto fotovoltaico integrato nelle falde sud delle coperture ha una produzione annua di 16000 KWh. La copertura é stata realizzata con lastre di vetro nero opaco e in questa sono stati integrati un impianto solare termico e un impianto fotovoltaico caratterizzato da pannelli neri opachi".


  Scheda progetto: Castello di Doragno
deltaZERO
Vedi Scheda Progetto
deltaZERO
Vedi Scheda Progetto
deltaZERO
Vedi Scheda Progetto
deltaZERO
Vedi Scheda Progetto
deltaZERO
Vedi Scheda Progetto
deltaZERO
Vedi Scheda Progetto
deltaZERO
Vedi Scheda Progetto
deltaZERO
Vedi Scheda Progetto
deltaZERO
Vedi Scheda Progetto
deltaZERO
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.10.2025
Il Premio italiano di Architettura 2025 ad Antonio Ravalli. Premio alla carriera per Giorgio Grassi
31.10.2025
Lush Labyrinth: la cappella di Amsterdam che rinasce come studio di psicologia
30.10.2025
Immobili “da brivido”: ecco quanto costa vivere accanto ai cimiteri più iconici d’Italia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/11/2025 - castello di brescia
MYSTERIA Light Festival

08/11/2025 - galleria nazionale dell’umbria, rocca albornoz di spoleto, palazzo ducale di gubbio
Mimmo Paladino. Antologica

08/11/2025 - base milano
Paw Chew Go Festival
Evento dedicato al mondo dell'illustrazione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
deltaZERO architetti

Castello di Doragno

 NEWS CONCORSI
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+23.10.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata