MADE expo 2025

Consulenza progettisti

CALCETTO BALILLA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Detroit Waterfront District: la consegna è fissata per il 23 dicembre
Un concorso di idee per progettare un nuovo skyline per la città americana. In giuria anche Daniel Libeskind
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
© YAC © YAC
21/12/2020 - È a un vuoto urbano affacciato sul fiume ed immerso fra i grattacieli della downtown che guarda Detroit Waterfront District, il concorso promosso da YAC Young Architects Competitions e Gruppo Manni in collaborazione a Sterling Group, per il disegno del futuro cuore leisure ed entertainment della città di Detroit. 

Qui, sul sedime dell’ex Joe Luis Arena, accanto al luogo dove la tradizione vuole fossero approdati i padri fondatori di Detroit, i progettisti potranno misurarsi con il disegno di un complesso di edifici che ne riscrivano lo skyline, generando superbi capolavori di architettura che si elevino a simbolo della ritrovata ascesa di una fra le città più iconiche e controverse nella storia degli Stati Uniti d’America.

Le iscrizioni "late" si chiudono il 20/12/2020 (h 23.59 GMT), il termine di consegna degli elaborati è fissato per il 23/12/2020 (h 12.00 Mezzogiorno GMT).


Giuria
- Daniel Libeskind
- Marie Larsen (3XN)
- Giulio Rigoni (BIG - Bjarke Ingels Group)
- Rodrigo Duque Motta
- Marcos Rosello (aLL Design)
- Jean Paul Uzabakiriho (Mass Design Group)
- Jorge P. Silva (Aires Mateus)
- Clive Wilkinson
- Adolfo Suárez (Lombardini22)
- Enrico Frizzera (Manni Group)
- Claudio Chimienti (TATA Steel)
- Elie Torgow (Sterling Group)
- Michael Guthrie (INFORM studio)
- Giovanni De Niederhausern (Pininfarina)

Premi
- 1° Premio 10.000 €
- 2° Premio 4.000 €
- 3° Premio 2.000 €
- 4 Menzioni "GOLD" 1,000 € ciascuna
- 10 Menzioni d'onore
- 30 Finalisti
 



© YAC


© YAC


© YAC


© YAC

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CONCORSI
11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
le altre news

© YAC
© YAC
© YAC
© YAC
1
2
 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

extra_EcoSmart_Fire
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata