Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La riscoperta dei segni del tempo in uno storico Palazzo romano
Davide Marchetti cura la ristrutturazione di un appartamento a due passi da Piazza Navona valorizzando l'ereditĂ  storica del luogo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Matteo Rossi Matteo Rossi
25/11/2020 - L’appartamento è situato nel centro storico di Roma, nel Rione Regola, a pochi passi da Palazzo Farnese e Piazza Navona.
Con una superficie di circa 120 metri quadrati, prima dell'intervento l'appartamento mostrava un carattere non più originale dovuto alle numerose modifiche interne avvenute negli ultimi 150 anni. Il progetto, a firma dell’architetto Davide Marchetti, è incentrato quindi sul restauro e la rifunzionalizzazione dell’appartamento prima destinato ad ufficio, ora da trasformare in residenza privata.

"La prima necessità è stata quella di riadattare gli spazi irregolari e disomogenei, non idonei all’uso previsto futuro, alla richiesta da parte del cliente di ripristinare l’antica struttura planimetrica ma allo stesso tempo di dare un segno di contemporaneità all’ambiente domestico", afferma Marchetti. "Tutto ciò si è ottenuto mediante una meticolosa ricerca e riscoperta dei segni del tempo, come i soffitti e le pareti decorate del XVIII-XIX secolo, e attraverso l’inserimento di elementi architettonici e di arredo che creano un nuovo dialogo con il passato."
 
Nel progetto si è cercato inoltre di massimizzare l’apertura verso la luce naturale con la creazione di uno spazio il più possibile libero e diretto verso le grandi finestrature. Anche il progetto dell’illuminazione artificiale è stato pensato per valorizzare la storia rivelata dell’edificio e delle opere d’arte di famiglia che la proprietaria ha voluto riscoprire.

  Scheda progetto: Renovation in the historical city centre of Rome
Arch. Matteo Rossi
Vedi Scheda Progetto
Arch. Matteo Rossi
Vedi Scheda Progetto
Arch. Matteo Rossi
Vedi Scheda Progetto
Arch. Matteo Rossi
Vedi Scheda Progetto
Arch. Matteo Rossi
Vedi Scheda Progetto
Arch. Matteo Rossi
Vedi Scheda Progetto
Arch. Matteo Rossi
Vedi Scheda Progetto
Arch. Matteo Rossi
Vedi Scheda Progetto
Arch. Matteo Rossi
Vedi Scheda Progetto
Arch. Matteo Rossi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
Davide Marchetti

Renovation in the historical city centre of Rome

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata