extra_DePadova

extra_ADL

extra_Meridiani

extra_Quadrodesign

extra_Barazza


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Russia, la casa nascosta sotto una collina artificiale
Niko Architect progetta una casa totalmente integrata con il paesaggio che si ispira all’architettura organica di Wright
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/10/2020 - Realizzata nel distretto di Chekhov a pochi chilometri da Mosca, House in the Landscape, firmata dallo studio russo studio Niko Architect, si ispira alla filosofia dell’architettura organica di Frank Lloyd Wright dando vita ad un’opera di ispirazione futuristica totalmente integrata con il paesaggio.

Costruita in cemento armato, la residenza emerge dal terreno fra grandi aree erbose e flora circostante. La composizione architettonica si sviluppa dall’esterno verso l’interno dove le grandi finestre sanciscono un legame indissolubile con la natura. La continuità del flusso reciproco del paesaggio nell’edificio e l’edificio nel paesaggio è rafforzato dal tetto verde - progettato con piante legnose ed erbacee tipiche di questa zona climatica - e dai lucernari zenitali posizionati lungo la traiettoria del sole per catturare la luce nei diversi momenti della giornata.

Gli ambienti interni sono stati realizzati come “home gallery”: le pareti bianche dell’edificio fanno da sfondo a opere d’arte e di design, sculture ed elementi decorativi con temi giapponesi e forme simboliche celate, mentre la pavimentazione in ceramica effetto marmo nero striato ricorda gli ambienti dei più prestigiosi musei internazionali. 
L’edificio comprende tre camere da letto, tre bagni, una zona soggiorno, una sala da pranzo, una coffee room e un ufficio. Un piccolo balcone si affaccia sulla piscina a sfioro per offrire un suggestivo scorcio panoramico.

  Scheda progetto: House in the Landscape
Vasiliy Khurtin
Vedi Scheda Progetto
Sergey Ananiev
Vedi Scheda Progetto
Sergey Ananiev
Vedi Scheda Progetto
Sergey Ananiev
Vedi Scheda Progetto
Sergey Ananiev
Vedi Scheda Progetto
Sergey Ananiev
Vedi Scheda Progetto
Sergey Ananiev
Vedi Scheda Progetto
Sergey Ananiev
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
01.09.2025
Trump impone lo stile classico come standard per gli edifici federali
01.09.2025
The Chapel, a Bucarest la mini caffetteria ricavata in uno spazio urbano minimo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

05/09/2025 - venezia
Venice Design Biennial

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Ceadesign

House in the Landscape

 NEWS CONCORSI
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata