extra_SAINT-GOBAIN

extra_Boffi

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

DEGW, FUD e TUNED insieme per EY Roma
Digitalizzazione e architettura. I nuovi uffici di EY nel centro storico di Roma sono un viaggio nel futuro
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/11/2020 - Più che un edificio un viaggio nel futuro. Tecnologia, digital e competenze trasversali si uniscono nei rinnovati uffici di EY, nel centro storico di Roma.
DEGW
, brand del Gruppo Lombardini22. ha guidato il progetto della nuova sede curandone tutte le fasi di sviluppo in collaborazione con FUD per il physical branding e con TUNED per il progetto del wavespace, dove è stato adottato, in via sperimentale, un metodo progettuale che parte da ricerche sviluppate nell’ambito delle neuroscienze e le applica alla configurazione dello spazio architettonico.

Il concept è quello dell’alveare, che esprime un duplice significato: da un lato l’idea di un luogo laborioso, ben organizzato, e dall’altro un rimando diretto alle cromie della brand identity di EY.
Le geometrie degli interni si rifanno alla metafora formale dell’arnia: il rigore cartesiano per gli spazi operativi, le forme organiche per le aree speciali. I materiali trasmettono i valori del brand: la tecnologia nelle trasparenze del vetro, l’integrazione nell’intreccio dei materiali tessili, la forza collaborativa nella tenacia dell’acciaio, la sostenibilità negli elementi naturali.

Sviluppata su 9 piani fuori terra, la nuova sede EY ha pianta rettangolare con una corte quadrata centrale e due nuclei simmetrici di circolazione verticale e servizi ai lati della corte. Forma dell’edificio e suo adattamento alla domanda organizzativa hanno fornito le indicazioni e le linee guida per la pianificazione degli spazi interni, ma anche la posizione e l’orientamento dello stabile rispetto al contesto urbano sono stati determinanti per alcune scelte.

7 stanze (+ una) compongono il wavespace che occupa una parte del settimo piano e condivide con essa il concept formale dell’alveare, che qui si esprime in un particolare spazio di mediazione che richiama la forma di un esagono smussato e irregolare che avvolge il nucleo scale-ascensori con pareti in lamiera stirata, contiene i servizi e distribuisce i flussi alle diverse aree funzionali. 
Le aree del wavespace si articolano in 7 stanze, ognuna dedicata ad altrettante attività che costituiscono una sequenza esperienziale evocativa.

"Questo progetto è l’esempio tangibile di come si può armonizzare il rigore richiesto da un brand globale come EY e la sperimentazione di nuovi contenuti progettuali. Il concept sviluppato insieme esprime bene come l’architettura possa accompagnare salti organizzativi notevoli, abilitati dai processi di digitalizzazione, per una piena libertà e flessibilità d’uso dello spazio nel tempo. Ma esprime anche valori di ricerca su temi oggi di frontiera, come le neuroscienze, che qui abbiamo applicato all’area EY wavespace, la parte più innovativa e sperimentale di tutto il progetto." 
Alessandro Adamo, Director DEGW e Partner Lombardini22.

 

  Scheda progetto: EY Roma
Cortili Photo
Vedi Scheda Progetto
Cortili Photo
Vedi Scheda Progetto
Cortili Photo
Vedi Scheda Progetto
Cortili Photo
Vedi Scheda Progetto
Cortili Photo
Vedi Scheda Progetto
Cortili Photo
Vedi Scheda Progetto
Cortili Photo
Vedi Scheda Progetto
Cortili Photo
Vedi Scheda Progetto
Cortili Photo
Vedi Scheda Progetto
Cortili Photo
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.09.2025
Lo studio di architettura di Donald Judd apre per la prima volta al pubblico
11.09.2025
SMACH 2025, la Biennale di Arte Pubblica delle Dolomiti
10.09.2025
La piscina dei boschi di Liberec rinasce con un intervento essenziale di Mjölk architekti
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/09/2025 - oslo
Designers' Saturday 2025

12/09/2025 - auditorium palazzo bomben, fondazione benetton, treviso
Abitare la montagna

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
DEGW

EY Roma

 NEWS CONCORSI
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Last Call iscrizione
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata