interno_SHOP_Promo_Flos

interno_SHOP_Promo_Flos


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Romagno Marmi

Vibia illumina un appartamento barcellonese di inizio Novecento
Nello storico quartiere dell’Eixample il progetto di ristrutturazione dell'architetto Nicola Tremacoldi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/09/2020 - Nel quartiere dell’Eixample di Barcellona lo studio Nicola Tremacoldi Architects ha ristrutturato un appartamento di un edificio storico del 1907. L’idea centrale era quella di mantenere le caratteristiche originali accostandovi elementi contemporanei capaci di adattarsi allo stile modernista per cui l’Eixample è conosciuto.

I precedenti interventi avevano alterato parte della struttura storica dell’edificio, che lo studio ha invece voluto recuperare e ripensare. Così è stato eliminato il controsoffitto dell’ampio ingresso per portare alla luce la copertura originale e approfittarne per inserire l’aria condizionata e i nuovi impianti elettrici e idraulici. L’abitazione è dotata di tre camere da letto, due bagni e di una cucina che è stata ampiamente modificata: lo studio di architetti ha unito due stanze per creare un ambiente unico più aperto e arioso, che include una parete pensile connessa direttamente al soffitto originale – un tocco manierista in un interno modernista.

Gli architetti hanno anche scelto diversi apparecchi Vibia per illuminare gli spazi. In soggiorno troviamo la lampada LED a sospensione Flamingo, disegnata da Antoni Arola. La sua forma eterea, ispirata a un uccello in volo, attira lo sguardo verso gli elaborati intagli d’epoca che adornano il soffitto. Il pattern cromatico in bianco e nero di Flamingo richiama la palette grafica degli arredi e fa da contrappunto alla vivace piastrellatura del pavimento. La lampada, con il suo profilo scultoreo intento a librarsi verso l’alto, una volta accesa spande un duplice alone di calda luminosità.
 
Nella zona pranzo si trova Algorithm di Toan Nguyen, che costituisce un punto di riferimento visivo nella planimetria aperta dello spazio. Delle sfere di vetro soffiato a mano con tecnologia LED pendono a diverse altezze dal soffitto, cui sono collegate da una struttura tubolare. Simile a una costellazione di gocce scintillanti, la lampada sembra fluttuare a mezz’aria sopra il tavolo; la sua essenziale geometria a griglia bilancia la ruvidezza del sottostante tavolo in legno.
 
Il bagno è illuminato da una coppia di applique Scotch disegnate da Oscar & Sergi Devesa. Al tempo stesso delicato e robusto, il diffusore in vetro pressato di Scotch evoca una scultura di ghiaccio. La sua semplice silhouette sferica si sposa perfettamente con l’atmosfera serena e riposante del bagno, dove spande la sua luce ambientale conferendogli un tocco di sobrietà.
 
Vibia su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
05/01/2021
Vibia illumina una casa spagnola del XIX secolo
Una 'domus romana' con influenze musulmane e andaluse

30/12/2020
Le lampade Vibia illuminano la sede All in One di CaixaBank
Lo studio Francesc Rifé sceglie la collezione da soffitto Duo per il nuovo centro finanziario di Barcellona

09/12/2020
Stiks by Arik Levy. Sculture di luce
Dal corridoio alla camera da letto. La collezione Vibia crea e definisce lo spazio

19/11/2020
Mix&Match materici e geometrie luminose
La lampade Vibia illuminano una villa Dubai

02/11/2020
Vibia illumina l'ambiente cucina
Le collezioni Guise, Skan, Flamingo, North e Mayfair per cinque progetti residenziali

12/10/2020
La nuova collezione Vibia firmata Ichiro Iwasaki
Flat: piani luminosi, bagliori avvolgenti

30/09/2020
Nuance pastello e dettagli d'epoca
Le lampade Vibia illuminano un ufficio di Rotterdam firmato Studio Tomorrow

04/09/2020
Vibia illumina Villa Rihana
Lo studio Luca Peralta sceglie le collezioni Bamboo e Meridiano per gli spazi esterni

26/08/2020
Vibia illumina il ristorante belga Le Petite Epicerie
La sospensione Palma per un rilassato bistrot in stile parigino

18/08/2020
Sfere di luce sulle pareti
Vibia presenta le nuove lampade Top disegnate da Ramos & Bassols

31/07/2020
Vibia illumina un edificio barcellonese del 1904
Luce calda e soffusa per il nuovo progetto di restyling

13/07/2020
Vibia + Arik Levy. Luce e architettura
Sticks, il nuovo sistema di illuminazione minimalista e versatile

18/06/2020
Luce e trasparenza: la lampada Guise firmata Stefan Diez
Vibia presenta le nuove versioni a soffitto e a sospensione



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.05.2024
Parma: il Polo educativo inclusivo firmato Enrico Molteni Architecture
31.05.2024
Al via la costruzione del Centro per le imprese dell'Università di Alicante
30.05.2024
7 Wooden Boxes: in legno, bioecologico e sostenibile
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
01/06/2024 - torino
Open House Torino 2024
Evento diffuso a Torino
06/06/2024 - fiera di bergamo
interzum forum italy

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
gli altri eventi
1
2
3
4
5
VIBIA

ALGORITHM
FLAMINGO 1550

VIBIA

 NEWS CONCORSI
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
+28.05.2024
Al via l’open call di fotografia Sempre Moderno
+27.05.2024
Al via la seconda edizione di #SCALADIGRIGI
+22.05.2024
Nuova scadenza del CREATable Resources Contest – NEXT40 edition
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Romagno Marmi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata