Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Vibia illumina il ristorante belga Le Petite Epicerie
La sospensione Palma per un rilassato bistrot in stile parigino
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/08/2020 - A Liegi, in Belgio, inaugura Le Petite Epicerie, il nuovo ristorante disegnato da Kevin Bona dello studio Label5.9. Per il progetto di ristrutturazione dello spazio l'architetto ha optato per un mix&match di stili, capace di reinterpretare l’architettura originaria con una sensibilità moderna. Il risultato? Un look chic e accogliente che ricorda un rilassato bistrot parigino.
 
Delimitato da un cortile sulla parte frontale e da un giardino sul retro, il locale è caratterizzato da tavoli in marmo venato, arredamenti d’epoca e illuminazione Vibia. La lampada LED a sospensione Palma di Antoni Arola domina l’ariosa sala da pranzo. Ispirato ai giardini antichi, l’apparecchio coniuga luce e vegetazione come negli ambienti naturali. Il verde delle piante, ripreso dalla tonalità delle pareti, scivola accanto a due semisfere di vetro soffiato unite da una fascia di alluminio.
 
Perfetta per le zone pranzo, la lampada è disposta orizzontalmente su entrambi i lati della sala, illuminando i tavoli sottostanti, mentre un grande specchio a muro ne riverbera la calda luminescenza. Sulla parete ci sono anche delle versioni singole di Palma, che richiama l’attenzione sui disegni a mano libera che decorano l'ambiente.
 
Anche nell’area bar adiacente troviamo una lampada orizzontale Palma. Un trio di sfere organiche attira lo sguardo verso un bancone rivestito di piastrelle nere lucido, che si abbinano alle tonalità ebano della scaffalatura retrostante.

Vibia su ARCHIPRODUCTS











Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/11/2020
Mix&Match materici e geometrie luminose
La lampade Vibia illuminano una villa Dubai

12/10/2020
La nuova collezione Vibia firmata Ichiro Iwasaki
Flat: piani luminosi, bagliori avvolgenti

30/09/2020
Nuance pastello e dettagli d'epoca
Le lampade Vibia illuminano un ufficio di Rotterdam firmato Studio Tomorrow

09/09/2020
Vibia illumina un appartamento barcellonese di inizio Novecento
Nello storico quartiere dell’Eixample il progetto di ristrutturazione dell'architetto Nicola Tremacoldi

04/09/2020
Vibia illumina Villa Rihana
Lo studio Luca Peralta sceglie le collezioni Bamboo e Meridiano per gli spazi esterni

18/08/2020
Sfere di luce sulle pareti
Vibia presenta le nuove lampade Top disegnate da Ramos & Bassols

31/07/2020
Vibia illumina un edificio barcellonese del 1904
Luce calda e soffusa per il nuovo progetto di restyling

13/07/2020
Vibia + Arik Levy. Luce e architettura
Sticks, il nuovo sistema di illuminazione minimalista e versatile

18/06/2020
Luce e trasparenza: la lampada Guise firmata Stefan Diez
Vibia presenta le nuove versioni a soffitto e a sospensione

11/06/2020
Biophilic design con l’illuminazione Vibia
Le ultime realizzazioni tra luce, natura e architettura

22/05/2020
La giusta luce per ogni angolo all'aperto
Le lampade outdoor firmate Vibia



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
1
2
VIBIA

PALMA
PALMA

VIBIA

 NEWS CONCORSI
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata