26/08/2020 - Il legno, come scelta etica e di bellezza. Come principio cardine dell’abitare orientato al benessere e alla sostenibilità. E’ proprio attorno a questa materia prima, naturale e resistente, e alla sua versatilità progettuale che ruotano le nuove soluzioni di interior L’Ottocentoper l’ambiente cucina e per il living.
Da sempre materiale principe della manifattura artigianale L’Ottocento, il legno si riscopre in una nuova dimensione estetica, capace di esaltare il sodalizio tra classico e contemporaneo e di uscire dagli stereotipi tradizionali.
Forme decise ed inediti accostamenti materici, sempre all’insegna della naturalità, reinventano la personalità del legno, sottolineandone l’appeal senza tempo. Un concept creativo che diventa declinabile per tutti gli ambienti della casa, secondo un file rouge dalla forte espressività materica, all’insegna di una calda accoglienza.
Sono questi i principi ispiratori della nuova proposta d’arredo creata da L’Ottocento in collaborazione con makethatstudio: il sistema di boiserie Atlante in noce piantagione, dotato di ante rientranti ed estraibili, è completamente contenitivo e attrezzato e si sviluppa a tutta altezza, rivestendo tutto lo spazio dedicato alla cucina ma anche al living.
Gli fa da contrappunto l’importante isola Archetipo, con le sue forme essenziali e basi cilindriche, rivestita con l’originale pattern in legno disegnato da Ettore Sottsass per Alpi e completa del top in Lapitec. L’isola si allunga fino a diventare piano snack, complici i nuovi sgabelli Archetipo rivestiti in tessuto Rubelli.
Con una logica di continuità compositiva, il sistema boiserie si estende alla zona living, fino a comprendere le porte di passaggio e ad avvolgere con vani chiusi e a giorno, a seconda delle esigenze, lo spazio dedicato al relax. Una progettualità su misura che può continuare in altri ambienti della casa, mantenendo lo stesso stile.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.X non mostrare più