RIMURA_Le Collezioni

MADE expo 2025_biglietto

extra_Abet_Laminati

TREE


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Gaggenau presenta "Cieli Impossibili"
La personale del fotografo Davide Tranchina al Gaggenau DesignElementi Hub e su piattaforma virtuale
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Gaggenau_Cieli Impossibili_credit Francesca Piovesan Gaggenau_Cieli Impossibili_credit Francesca Piovesan
13/07/2020 - Gaggenau in collaborazione con CRAMUM, progetto artistico e culturale ideato dal Sabino Maria Frassà, inaugura “Cieli impossibili” personale di Davide Tranchina e seconda mostra del ciclo espositivo “On-Air. Il Presente è il Futuro del Passato” che per tutto il 2020 animerà il Gaggenau DesignElementi Hub a Milano.
 
Attraverso 15 opere fotografiche, per lo più inedite, la mostra racconta il tema della distanza incolmabile che l’uomo si trova davanti durante l’intero corso della propria vita. Ed è proprio il rapporto tra esistenza e tensione verso l’infinito che si propongono di indagare le opere di Davide Tranchina: per mezzo della tecnica off-camera, l’artista agisce con la luce su carta fotosensibile, ricreando immagini di orizzonti, albe e tramonti solo apparenti. L’occhio dello spettatore è rapito e ingannato dall’opera, creando un senso di vertigine che porta a domandarsi se ciò che si sta osservando sia o meno reale.
 
La mostra raccoglie opere di Davide Tranchina provenienti da due periodi e cicli diversi, compresi diversi inediti: Quello che non c’è (2007) e Apparent Horizons (2017 - oggi). Queste si avvicenderanno negli spazi dello showroom con gli elettrodomestici firmati Gaggenau, anch’essi progettati e costruiti rispecchiando gli stessi valori delle opere d’arte, ossia riservando una grande importanza alla manifattura artigianale e alla ricerca materica.
 
In questo nuovo contesto di distanza forzata, Gaggenau, insieme a CRAMUM, ha deciso di adottare un approccio digitale per permettere di fruire della mostra a chi non può avere la possibilità di visitarla dal vivo: "Cieli Impossibili" è visitabile, oltre che su appuntamento, anche con un tour virtuale a 360 gradi su piattaforma web.
 
“Cieli impossibili” mostra personale di Davide Tranchina a cura di Sabino Maria Frassà

Vernissage digitale disponibile on demand al seguente link >>

Apertura al pubblico dal 9 luglio al 22 settembre 2020.
Gaggenau DesignElementi Hub, Corso Magenta 2, Milano
Visite su appuntamento lunedì-venerdì 10:00-19:00

Next openings:
7 ottobre 2020 – Julia Bornefeld
25 novembre 2020 – Elena Modorati

Gaggenau su Archiproducts


Gaggenau_Cieli Impossibili_credit Francesca Piovesan


Davide Tranchina_ Cieli Impossibili_Gaggenau DesignElementi Hub_Milano


Gaggenau_Cieli Impossibili_credit Francesca Piovesan


Gaggenau_Cieli Impossibili_credit Francesca Piovesan


Gaggenau_Cieli Impossibili_credit Francesca Piovesan


Gaggenau_Cieli Impossibili_credit Francesca Piovesan


Gaggenau_Cieli Impossibili_credit Francesca Piovesan


Gaggenau_Cieli Impossibili_credit Francesca Piovesan


Gaggenau_Cieli Impossibili_credit Francesca Piovesan


Gaggenau_Cieli Impossibili_credit Francesca Piovesan


Gaggenau_Cieli Impossibili_credit Francesca Piovesan

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
20/04/2023
'NO, NO? NO. NO!' di H.H. Lim nello showroom di Gaggenau Milano
Al Fuorisalone, la personale dell’artista sino-malese che indaga il tema della parola e della comunicazione nella contemporaneità

06/05/2021
Gaggenau presenta la nuova cappa telescopica da piano
Estetica essenziale a tecnologia smart: GlassDraft Serie 200

30/12/2020
Il Gaggenau DesignElementi Hub ospita la mostra "Resti"
La personale di Elena Modorati a cura di Sabino Maria Frassà



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.09.2025
Tra i binari dismessi di Milano nasce un ristorante temporaneo
16.09.2025
Addio a Sir Nicholas Grimshaw, pioniere dell’architettura sostenibile britannica
16.09.2025
MICAS a Malta: un nuovo centro per l’arte contemporanea tra storia e progetto
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

22/09/2025 - bologna
BOLD Bologna Live Design
Eventi di Design Contemporaneo durante il Cersaie
gli altri eventi
Gaggenau_Cieli Impossibili_credit Francesca Piovesan
Davide Tranchina_ Cieli Impossibili_Gaggenau DesignElementi Hub_Milano
Gaggenau_Cieli Impossibili_credit Francesca Piovesan
Gaggenau_Cieli Impossibili_credit Francesca Piovesan
Gaggenau_Cieli Impossibili_credit Francesca Piovesan
Gaggenau_Cieli Impossibili_credit Francesca Piovesan
Gaggenau_Cieli Impossibili_credit Francesca Piovesan
Gaggenau_Cieli Impossibili_credit Francesca Piovesan
Gaggenau_Cieli Impossibili_credit Francesca Piovesan
Gaggenau_Cieli Impossibili_credit Francesca Piovesan
Gaggenau_Cieli Impossibili_credit Francesca Piovesan
Gaggenau_Cieli Impossibili_credit Francesca Piovesan
Gaggenau_Cieli Impossibili_credit Francesca Piovesan
Gaggenau_Cieli Impossibili_credit Francesca Piovesan
Gaggenau_Cieli Impossibili_credit Francesca Piovesan
Gaggenau_Cieli Impossibili_credit Francesca Piovesan
Gaggenau_Cieli Impossibili_credit Francesca Piovesan
1
2
3
4
5
6
BSH-HAUSGERÄTE

1
2
3
4
5
6
 »
BOP251112
BSP250111
CV282111
DF480101
BMP224130
BOP211102
AL400192
VARIO VI492105
BOP210132
BSP250101
1
2
3
4
5
6
 »

BSH-HAUSGERÄTE

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata