extra_FORMITALIA

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MODE

Capri: il nuovo pop up store Dior è un dialogo con il 'genius loci'
Ceramiche tradizionali isolane e bamboo per un punto vendita en-plein-air
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

21/07/2020 - Lo studio Thirtyone, fondato nel 2015 da Claudia Campone, firma il design del nuovo pop up store per Dior a Capri.
Il progetto dello studio ricrea un’atmosfera resort grazie alla reinterpretazione delle tradizionali ceramiche isolane arricchendole però con un tocco di esotismo grazie al connubio con la texture calda del bamboo.

La presenza di Dior negli spazi del Riccio ad Anacapri si articola su più livelli, tutti però caratterizzati dal dialogo con il "genius loci” dell’isola, la cui vegetazione diventa parte integrante del progetto.

“Abbiamo enfatizzato il rapporto con la natura lussureggiante che circonda lo spazio lasciando libertà ai rampicanti di entrare e spalancando gli affacci sul mare” spiega Claudia Campone “Il risultato è un punto vendita en-plein-air che propone un’esperienza del brand immersiva.”

Se il cuore del progetto è la piccola grotta sulla parete rocciosa, trasformata in bazar, è invece la grande terrazza con affaccio sul mare a fare da quinta visiva naturale allo spazio grazie ad una serie di cabine personalizzate in cui si alterna il tema delle righe Bayadère e la trama della Toile de Jouy, elemento distintivo della collezione resort del brand francese.

Gli spazi adiacenti, che collegano la grotta e la terrazza, si articolano grazie alla presenza di pareti mobili, elementi sia estetici che funzionali, che uniscono un tocco di minimalismo al sapore caldo delle locali ceramiche lucide.
I materiali e le texture sono infatti una selezione attenta del patrimonio artigianale del luogo che integrano elementi iconici del brand.
Le superifici in bamboo naturale, arricchite da dettagli in ottone, si alternano a fondali neutri in calce e cannage che valorizzano i colori decisi della collezione Dior.
Le ceramiche spezzate e riassemblate sono infatti state sviluppate come progetto custom che coniuga la tradizione tessile francese della Toile de Jouy con l’eccellenza artigianale della regione in cui ci troviamo.
E proprio la tradizionale Toile de Jouy diventa una presenza visiva costante dello spazio: le sedute, gli imbottiti e i teli ombreggianti sono infatti investiti dalle grafiche Toile de Jouy nei toni del blu e del rosa coniugate alle linee astratte e sinuose dell’artista Pietro Ruffo.

 


  Scheda progetto: Dior pop-up store, Capri
@Kristenpelou
Vedi Scheda Progetto
@Kristenpelou
Vedi Scheda Progetto
@Kristenpelou
Vedi Scheda Progetto
@Kristenpelou
Vedi Scheda Progetto
@Kristenpelou
Vedi Scheda Progetto
@Kristenpelou
Vedi Scheda Progetto
@Kristenpelou
Vedi Scheda Progetto
@Kristenpelou
Vedi Scheda Progetto
@Kristenpelou
Vedi Scheda Progetto
@Kristenpelou
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.10.2025
Grand Hotel San Pellegrino: una nuova Belle Époque per l’icona Liberty della Valle Brembana
16.10.2025
Il Nuovo Teatro dell’Opera di Hanoi: Renzo Piano firma la "perla architettonica" del West Lake
15.10.2025
Ferrocarril de Cuernavaca 780: una torre affusolata rigenera un lotto difficile a Città del Messico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile:l’esempio svizzero
Talk con Max Dudler
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Thirtyone

Dior pop-up store, Capri

 NEWS CONCORSI
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Sant’Agostino
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata