SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

REFOCUS. Il territorio italiano all’epoca del lockdown
Nuova scadenza per la open call fotografica del MIBAC
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/05/2020 - Un racconto fotografico sul vuoto e sulla sospensione nelle città, nei paesaggi naturali e antropici, per valorizzare il territorio italiano e rimettere a fuoco le realtà attraverso lo sguardo di giovani fotografi. È questo l’obiettivo di REFOCUS, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo.

La open call è aperta a tutti i fotografi, artisti e ricercatori visivi (maggiorenni e under 40 alla data di scadenza del bando) che potranno partecipare inviando cinque scatti inediti eseguiti durante i giorni dell’isolamento, aventi per tema la visione del territorio italiano così come modificato dal lockdown.

Il progetto solleva l’attenzione sulla ‘rimessa a fuoco’ della realtà, in seguito agli effetti che il confinamento ha avuto sulle coordinate spazio-temporali del vivere quotidiano e su come questo abbia indirettamente trasformato la percezione della realtà stessa. Oggetto del lavoro potranno essere spazi urbani, piazze, monumenti, palazzi, musei e altri luoghi della cultura, così come paesaggi.

I lavori saranno giudicati da una commissione di cinque membri, che valuterà la creatività e la qualità delle opere, selezionando i vincitori i cui scatti saranno promossi attraverso una pubblicazione digitale sul sito e sui canali social della Direzione Generale Creatività Contemporanea.
Una visibilità istituzionale quanto mai utile in un momento di difficoltà e di isolamento sociale straordinari, in quanto sono minori le occasioni di promozione del proprio lavoro.
A essere premiate saranno i venti autori che racconteranno al meglio il silenzio del Paese, dando così un contributo utile alla valorizzazione del patrimonio italiano in questo particolare momento.

La domanda, completa dei documenti richiesti dal bando, dovrà essere inviata entro e non oltre le ore 12.00 del 10 giugno 2020. 

L’iniziativa si inserisce nell’ambito di un più ampio progetto fotografico promosso dal MiBACT, che ha chiesto infatti ad alcuni dei propri fotografi di produrre materiale iconografico sul tema. Inoltre, la Direzione Generale ha invitato alcuni tra i più importanti autori della fotografia, a donare alcuni dei loro scatti rappresentativi della fase, speriamo irripetibile, del lockdown. Gli autori stanno con generosità aderendo all’iniziativa con l’intento di sostenere e promuovere il patrimonio nazionale. Le opere raccolte saranno finalizzate alla creazione di un nucleo di immagini d’autore che successivamente saranno oggetto di una mostra e entreranno nelle collezioni pubbliche.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo

REFOCUS. Il territorio italiano all’epoca del lockdown

Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo - Direzione Generale Creatività Contemporanea (di seguito DGCC) procede alla selezione pubblica di opere fotografiche realizzate da giovani fotografi durante l’emergenza sanitaria in corso. Al fine di contenere il contagio legato alla pandemia Covid-19, l’emergenza internazionale nota come lockdown (letteralmente: isolare, bloccare, mettere in sicurezza) ha imposto misure molto restrittive di mobilità delle persone, fisicamente ritirate nelle loro case con conseguente svuotamento delle strade.



ULTIME NEWS SU EVENTI
14.11.2025
'Alchimia. La rivoluzione del design italiano'. La mostra all'ADI Design Museum
14.11.2025
Il Salone del Mobile sbarca a Riyadh
13.11.2025
Yayoi Kusama: una retrospettiva immersiva alla Fondation Beyeler
le altre news

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata