Consulenza progettisti

CALCETTO BALILLA

MADE expo 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Il MAXXI riparte da Gio Ponti
Al via la riapertura graduale delle mostre a partire da venerdì 22 maggio con 'Gio Ponti. Amare l’Architettura'
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/05/2020 - Sarà una riapertura graduale, con grande attenzione alla funzione sociale del museo e una grande impegno per garantire ai visitatori una visita serena nel rispetto delle norme sulla sicurezza.
Sulla scia delle indicazioni del Comitato tecnico scientifico per la riapertura dei musei e degli altri istituti e luoghi di cultura notificate dal MiBACT, in attesa della conferma definiva da del Governo, dopo oltre due mesi di lockdown, il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo si prepara a riaprire i suoi spazi.

La prima mostra a riaprire negli ultimi 2 weekend di maggio (venerdì 22, sabato 23 e domenica 24  e venerdì 29, sabato 30 e domenica 31 maggio) è Gio Ponti. Amare l'architettura, dedicata al grande e poliedrico architetto, prorogata fino alla metà di settembre. 

Gli ambienti del museo saranno regolarmente e puntualmente sanificati, saranno rispettate le distanze di almeno un metro tra persona e persona, anche attraverso un’apposita segnaletica che indicherà i percorsi e le indicazioni del personale di sala; prima di accedere, i visitatori dovranno firmare un’autocertificazione e sarà controllata la  temperatura corporea  attraverso un termo scanner;  all’interno ci saranno distributori di gel igienizzante per le mani e avvisi al pubblico con le principali prescrizioni comportamentali. Le visite saranno organizzate su fasce orarie.

Andare incontro alle esigenze del pubblico è da sempre tra le priorità del museo. Per questo è stato attivato un biglietto speciale "solidale" a 5 Euro, che si chiama " biglietto open" ed è acquistabile fino al 31 maggio 2020 su maxxi.vivaticket.it e valido fino al 31 dicembre 2020).

Il primo spazio a riaprire, martedì 19 maggio, sarà la Biblioteca che sarà aperta dal martedì al venerdì, si potrà accedere su prenotazione in due turni giornalieri (11.00-15.00 e 15.00-18.00), massimo 38 persone alla volta per garantire le distanze di sicurezza. Riapriranno inoltre, solo su prenotazione, il Centro Archivi Architettura e gli Archivi del MAXXI Arte. 

Dice Giovanna Melandri, Presidente Findazione MAXXI: “Alla vigilia del lockdown ci eravamo chiesti: come possiamo essere utili alle persone a casa, rendendo più inclusivo e condiviso l'isolamento? E abbiamo realizzato #iorestoacasa con il MAXXI, il palinsesto online su tutti i canali social del museo con contributi video di artisti, architetti, designer, ma anche scrittori, filosofi, scienziati, psicanalisti, e abbiamo avuto oltre 13 milioni di visualizzazioni! La stessa domanda ce la siamo posta alla vigilia della riapertura: come possiamo essere utili ora, in questa fase di passaggio e comunque consci del fatto che il virus ha cambiato irrevocabilmente le nostre vite? Secondo l'ICCOM, il museo è un'istituzione al servizio della società e del suo sviluppo. Per questo abbiamo privilegiato la funzione sociale del museo e abbiamo deciso di riaprire gradualmente, cominciando dalla bellissima mostra dedicata a Gio Ponti, cercando di fornire un servizio alle   famiglie e ai giovani e con un occhio di riguardo verso il pubblico con il biglietto Open”. 

  Scheda evento:
Mostra:
22/05-15/09 MAXXI, ROMA
GIO PONTI. Amare l’architettura










Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
08.07.2025
Pantelleria diventa un campo magnetico tra arte, musica e natura
08.07.2025
Rebecca Horn – Cutting Through the Past
04.07.2025
A’ Design Award 2025: a Como la premiazione dei migliori progetti di design internazionali
le altre news

1
2
  Scheda evento:
22/05-15/09 MAXXI, ROMA
GIO PONTI. Amare l’architettura

 NEWS CONCORSI
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata