Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Volumetrie astratte ed essenziali fra i monti del Trentino
studio raro minimizza l'impatto dei nuovi volumi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

12/05/2020 - L'intervento di ampliamento di un agriturismo a Ciago (TN), insieme alla costruzione della casa del conduttore agricolo, sono posti in un contesto ambientale e paesaggistico di pregio. Per entrambi i progetti studio raro mira a non intaccare la qualità dei luoghi e si pone in maniera misurata rispetto al contesto.

Sia il linguaggio architettonico che l'uso dei materiali cercano un'immagine di contemporaneità ed eleganza in sintonia con il contesto naturale.

Entrambi gli interventi sviluppano volumetrie astratte, essenziali e di piccole dimensioni, utilizzando il calcestruzzo faccia a vista (in rapporto alla parete di roccia presente in loco), il legno di larice naturale per le facciate e il tetto verde per la copertura.

Lo scopo è quello di minimizzare l'impatto dei nuovi volumi, non per questo tentando una mimesi.

Le svasature alleggeriscono l'edificio assottigliandone i bordi e dando, dall'interno, un senso di apertura maggiore verso il paesaggio.

 

 

 


  Scheda progetto: Agritur "La Dolce Mela", ampliamento
raro
Vedi Scheda Progetto
raro
Vedi Scheda Progetto
raro
Vedi Scheda Progetto
raro
Vedi Scheda Progetto
raro
Vedi Scheda Progetto
raro
Vedi Scheda Progetto
raro
Vedi Scheda Progetto
raro
Vedi Scheda Progetto
raro
Vedi Scheda Progetto
raro
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Agritur "La Dolce Mela", casa dell'agricoltore
raro
Vedi Scheda Progetto
raro
Vedi Scheda Progetto
raro
Vedi Scheda Progetto
raro
Vedi Scheda Progetto
raro
Vedi Scheda Progetto
raro
Vedi Scheda Progetto
raro
Vedi Scheda Progetto
raro
Vedi Scheda Progetto
raro
Vedi Scheda Progetto
raro
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
studio raro

Agritur "La Dolce Mela", ampliamento
  Scheda progetto:
studio raro

Agritur "La Dolce Mela", casa dell'agricoltore

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata