extra_Visionnaire

extra_Cassina

extra_RENSON


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Lombardini22 ridisegna 'pieni e vuoti' di Sarca 222
La nuova scansione dei moduli in facciata rimodella l’edificio dinamico
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

07/05/2020 - Una trama di cornici metalliche ed elementi vetrati aggiorna l’immagine urbana di un immobile industriale degli anni Sessanta, già rinnovato all’inizio degli anni Duemila, con un semplice rivestimento esterno in vetro.
Oggi Sarca 222 è un edificio che propaga luce, un corpo dinamico, in armonia con l’evoluzione del quartiere della Bicocca, nella periferia nord-orientale di Milano, cuore dell’area industriale rapidamente costituita nei primi del Novecento che, per molti decenni, ha rappresentato uno dei simboli dell’industria lombarda.

La ristrutturazione firmata da Lombardini22 nasce da dentro, dall’intervento di riqualificazione dell’ingresso e della corte, compiuto da DEGW, cui è seguita la realizzazione di un nuovo rivestimento esterno, progettato da L22 Urban & Building, che valorizza la scansione dei moduli in facciata e detta un ritmo di pieno e vuoto.
L’edificio, composto da tre piani fuori terra, è interamente destinato a laboratori e uffici. Il piano interrato è invece occupato da un’autorimessa e dai locali tecnici.

Gli interventi di riqualificazione dell’ingresso sono consistiti nella realizzazione di un nuovo accesso più comodo e luminoso, all’insegna di parole chiave della progettazione d’interni firmata DEGW: identità ed eleganza, sosta e respiro.

Una pannellatura di leggeri listelli lignei conduce ospiti e visitatori dall’ingresso alla reception, dove il gioco di listelli è ripreso come segno distintivo nella zona dove è stato posizionato il semplice bancone della reception: bianco con un inserto ligneo a richiamare il fil rouge dell’ambiente dedicato all’accoglienza.

La tonalità grigia di arredi e rivestimenti crea un immediato legame con la facciata firmata da L22 Urban & Building e con la corte interna riprogettata ex novo da DEGW come luogo di aggregazione per tutto l’edificio, concepita come estensione naturale del nuovo ingresso e della sua atmosfera, ora calda e accogliente.

Le facciate esterne dell’immobile presentavano un basamento rivestito in lastre di grès colore grigio antracite e si sviluppavano con un’alternanza ritmica di lesene verticali e porzioni in muratura in colore grigio chiaro e serramenti.
Vi si aggiungeva un secondo livello esterno di pannelli vetrati disposti a scacchiera su tutti i fronti e ancorati alla facciata in muratura mediante rotules in acciaio. La colorazione delle facciate era in grigio chiaro, creando un forte contrasto con il basamento e contribuendo a rendere visibili crepe e danneggiamenti di intonaco.

L’intervento di L22 Urban & Building ha riguardato innanzitutto il risanamento degli intonaci, la pulizia e la tinteggiatura di tutte le porzioni opache a vista con colore grigio scuro in continuità con il basamento. Intorno a ciascun pannello vetrato è stata installata una cornice metallica dello stesso grigio scuro della facciata, che ha reso dinamica la superficie ritmata secondo una cadenza di pieni e vuoti. Inoltre, son state utilizzate pellicole riflettenti per aggiungere luminosità al building.
Il progetto è consistito anche nella rimozione di alcuni elementi decorativi metallici che, senza rispondere ad alcuna funzione, erano dislocati sui quattro fronti. Il portale di ingresso sul fronte Sud è stato poi mantenuto di colore bianco per meglio identificare l’ingresso principale all’edificio, di per sé poco visibile in quanto laterale alla strada di accesso.

L’intervento ha dato maggiore carattere all’articolazione delle facciate rendendo l’immagine complessiva più attuale e affine agli edifici circostanti con cui l’architettura rinnovata si specchia e si integra sia nella colorazione sia nei materiali.


  Scheda progetto: Sarca 222
Studio Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Studio Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Studio Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Studio Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Studio Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Studio Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Studio Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Studio Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto
Studio Tettamanzi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
29.08.2025
Paesaggi interiori: le architetture di "Nine Perfect Strangers 1"
28.08.2025
L’AI al centro del prossimo film di Guadagnino: svelate le prime location di ‘Artificial’
26.08.2025
Un nuovo polo urbano nell’ex ospedale britannico rigenerato da Maud Caubet
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Lombardini22

Sarca 222

 NEWS CONCORSI
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
tutte le news concorsi +

extra_Visionnaire
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata