extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Addio a Nanda Vigo
Scomparsa all'età di 83 anni la designer della luce
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Nanda Vigo, foto Ruve Afanador Nanda Vigo, foto Ruve Afanador
18/05/2020 - Lo scorso 16 maggio è scomparsa all'età di 83 anni la designer e artista milanese Nanda Vigo.

Con la sua personalità eclettica e poliedrica, Nanda Vigo ha influenzato la scena artistica italiana ed europea degli ultimi cinquant’anni. Alla base del suo lavoro un rapporto interdisciplinare tra arte, design, architettura e ambiente e il conflitto/armonia tra luce e spazio. “Ogni creazione è concepita come opera d’arte in stretto contatto con l’ambiente e con lo spazio ospitante", sosteneva. Attenzione e ricerca dell’Arte hanno contraddistinto la sua carriera, spingendola ad aprire collaborazioni con personaggi significativi come Piero Manzoni, Lucio Fontana ed Enrico Castellani.
 
L’Archivio Nanda Vigo, fondato per volere della stessa artista nel 2013, commenta così la sua scomparsa: "ripercorrere le tappe del suo lavoro, dal 1959 a oggi, come rammentare la sua presenza nel mondo artistico e del design milanese, sarebbe troppo lungo: ci limitiamo a ricordare i tratti personali del suo carattere, così brusco e deciso, da combattente, che chi l’ha incontrata ha sicuramente percepito, e che i suoi amici ben conoscevano. Era lo specchio di convinzioni radicali sull’arte, il design, l’architettura, che Nanda ha contribuito a creare e a consolidare con le sue opere, e con la coerenza a volte scomoda delle sue idee, manifestate senza paura e senza ipocrisia sia negli anni di festosa rivoluzione dell’arte, che nei periodi di riflusso. Spirito intransigente, artista indipendente, ha sempre scelto la sua vita". 
 
Numerose le mostre e gli eventi che hanno celebrato la sua carriera negli ultimi anni: “ITALIAN ZERO & avantgarde 60’s” al MAMM Museum di Mosca nel 2011; nel 2014/2015 al Guggenheim Museum di New York, al Martin-Gropius-Bau di Berlino e allo Stedelijk Museum di Amsterdam nelle retrospettive dedicate a ZERO. Tra il 2013 e l’inizio del 2016 realizza diverse personali a Lugano, Milano, Bologna, Shanghai e Barcellona. 

Nel 2016 ha presentato la sua prima opera monumentale, “Exoteric Gate”, esposta nel cortile della Ca’ Granda dell’Università degli Studi di Milano. 

Nel 2019 inaugura la mostra personale “Nanda Vigo - Light Project” a Palazzo Reale, Milano, e le collettive “Object of desire: Surrealism and Design”, Vitra Design Museum, Weil am Rhein e “Mondo Mendini — The World of Alessandro Mendini”, Groninger Museum, Groninger. È attualmente in corso la mostra “Light project 2020” al MACTE – Museo di Arte Contemporanea di Termoli. 


Ambiente Cronotopico, Eurodomus, Torino, foto di Ugo Mulas


Exhibition view, Nanda Vigo, Palazzo Reale, Milano, 2019, opera Arch arcology


Magazzini Fly, Milano


Nanda Vigo, 2019, Archivio Nanda Vigo


Nanda Vigo_courtesy Archivio Nanda Vigo


MOSTRA MACTE TERMOLI


Exhibition view, Nanda Vigo, Palazzo Reale, Milano, 2019, opere Galactica

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
Ambiente Cronotopico, Eurodomus, Torino, foto di Ugo Mulas
Exhibition view, Nanda Vigo, Palazzo Reale, Milano, 2019, opera Arch arcology
Magazzini Fly, Milano
Nanda Vigo, 2019, Archivio Nanda Vigo
Nanda Vigo_courtesy Archivio Nanda Vigo
MOSTRA MACTE TERMOLI
Exhibition view, Nanda Vigo, Palazzo Reale, Milano, 2019, opere  Galactica
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata