SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Rail: luce e suono in un unico binario
In programma domani un webinar gratuito dedicato al nuovo sistema K-array
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/03/2020 - Per restare sempre aggiornati sulle ultime tecnologie del settore audio anche in questo periodo di lockdown, K-array organizza due webinar gratuiti dedicati ai sistemi Rail e Azimut

Il primo di questi approfondimenti è in programma per domani 27 marzo e sarà dedicato a Rail, il nuovo binario luminoso con audio invisibile integrato, studiato da K-array per tutti quei progetti che richiedono un prodotto leggero, veloce da installare e che si integri perfettamente con l’ambiente, offrendo elevate prestazioni.

Il webinar interattivo sarà focalizzato sugli aspetti tecnico-funzionali di Rail e sui vantaggi di poter progettare con un sistema che fonde luce e suono in un solo elemento, mostrando applicazioni e progetti già realizzati con diverse configurazioni.
 
Con Rail K-array è riuscito ad integrare perfettamente  la tecnologia audio - core business del brand toscano - e l'illuminazione high-end (linea di led luminosi omogenei di 1,2 metri adatta a un vasto numero di applicazioni).

Troppo spesso in fase di progettazione degli ambienti gli architetti pensano in primis alla luce, trascurando invece la diffusione dell’audio, - afferma  Andrea Torelli Marketing Communications Manager di K-array -  per avere un ambiente omogeneo e piacevole da vivere sono necessari entrambi gli elementi. Siamo soddisfatti di poter immettere sul mercato un prodotto che garantisca entrambe le funzioni con prestazioni eccezionali”.

Come afferma Stefano Zaccaria, VP Sales & Marketing di K-array, 'RAIL è perfetto per installazioni in ambienti Retail, nel Corporate, nello Yachting e più in generale nel settore “Luxury”. Le infinite opzioni di installazione, l’ottimo rapporto dimensioni-peso unite e al delicato equilibrio tra materiali durevoli e tecnologia avanzata, fanno di RAIL una soluzione unica nel suo genere”.
 
La linea Rail offre diversi tipologie di distribuzione della luce:
- Simmetrica, con diffusione della luce ugualmente in tutte le direzioni;
- Asimmetrica, in cui la luce è diretta lateralmente su un lato del piano verticale;
- Mini Spot: la luce crea faretti fissi;
- Electrified Track, in cui i faretti magnetici sono regolabili nella direzione desiderata. 
C’è anche la possibilità di aggiungere illuminazione indiretta alla parte superiore dell'unità dei modelli per una copertura completa dell'illuminazione.

Per maggiori informazioni sulla modalità d'iscrizione al webinar,clicca qui.

Il prossimo webinar dedicato al sistema Azimut è in programma il prossimo 02 aprile alle ore 14:00.

K-ARRAY su ARCHIPRODUCTS

















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
18/06/2021
K-array alla Biennale Architettura di Venezia 2021
I diffusori acustici nell'installazione 'The Garden of Privatised Delights' del Padiglione Britannico

18/03/2021
Ottimizzare l'Home Theatre con Vyper KV52 di K-ARRAY
Il diffusore passivo ultrapiatto da installare sopra e sotto lo schermo

26/02/2021
K-Array partecipa nel Museo digitale del design Toscano
Selezionato Anakonda, il primo speaker flessibile al mondo

03/07/2020
RAIL, il binario LED con audio integrato
K-array presenta un nuovo prodotto leggero, versatile e smart

24/06/2020
Comfort acustico e diffusione audio
Il webinar promosso da K-array in programma il prossimo 30 giugno

31/03/2020
Il sistema audio diventa ultracompatto con Azimut
Il 02 aprile un nuovo webinar dedicato alla tecnologia K-array. Save the date!

06/03/2020
Un magazzino fluviale di fine '800 diventa un hotel industrial-chic
K-array firma il progetto audio al Warehouse Hotel di Singapore

21/11/2019
La sede K-array si rinnova
Nel cuore della Toscana uno spazio di lavoro dall'atmosfera rock

25/10/2019
K-array partecipa alla Biennale di Firenze
Duttilità, versatilità e prestazioni tecniche: il nuovo diffusore acustico Anakonda KAN200

16/10/2019
K-array per 'Luxury LED for Home'
Il sistema audio Vyper-KV52 scelto per il progetto dedicato all'Home Cinema



ULTIME NEWS SU EVENTI
11.07.2025
Una mostra al MAXXI affronta le dinamiche di potere attraverso il tema dell'acqua
10.07.2025
Una Boccata d’Arte 2025: 20 artisti, 20 borghi, 20 regioni
09.07.2025
Santi Caleca. SENZA TITOLO/UNTITLED
le altre news

1
2
3
K-ARRAY-|-UNIQUE-AUDIO-SOLUTIONS

RAIL
AZIMUT

K-ARRAY-|-UNIQUE-AUDIO-SOLUTIONS

 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata