CALCETTO BALILLA

MADE expo 2025

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Il Decameron in Triennale
Novelle in streaming al tempo del Coronavirus
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Triennale di MIlano - Ph. © Nastasi Triennale di MIlano - Ph. © Nastasi
11/03/2020 - Nel 1300 era la peste, nel 2020 il coronavirus.
In un momento di profonda emergenza nazionale e blindaggio dei luoghi pubblici come quello che stiamo vivendo in queste ore, Triennale di MIlano parte dallo spunto della celebre opera Il Decamerone di Giovanni Boccaccio per ospitare, negli spazi del museo, dieci personaggi provenienti dal mondo dell'arte e della cultura che svilupparanno la propria personale narrazione che verrà trasmessa in streaming sui canali della Triennale.

Il parallelo tra la celebre opera di Bocaccio e la situazione che si sta sviluppando a causa del propagarsi del virus è immediato.
Se nel 1348 per dieci giorni un gruppo di giovani si trattiene fuori da Firenze per sfuggire alla peste nera e a turno si raccontano delle novelle per trascorrere il tempo, oggi artisti, designer, architetti, intellettuali, musicisti, cantanti, scrittori, registi, giornalisti si ritrovano ad “abitare” gli spazi vuoti di Triennale al fine di raccontare ognuno la propria novella.

Ma siamo nell'era della tecnologia, quindi tutte le “novelle” di Triennale Decameron saranno trasmesse in diretta sul canale Instragram dedicato per far fronte all'emergenza Covid-19 e seguire gli ultimi decreti ministeriali che prevedono la chiusura di musei, teatri e luoghi pubblici almeno fino al 3 aprile.

Ecco i prossimi appuntamenti dell'iniziativa:

Mercoledì 11 marzo, ore 17.00
con Pierluigi Pardo, giornalista sportivo, con ospiti a sorpresa

Giovedì 12 marzo, ore 17.00
con Annamaria Ajmone, coreografa e danzatrice

Venerdì 13 marzo, ore 17.00
con Invernomuto, artisti

Domenica 15 marzo, ore 17.00 TBC
con Giovanni Agosti, storico e critico d’arte

Lunedì 16 marzo, ore 17.00
con Anna Franceschini, artista

Mercoledì 18 marzo, ore 17.00 TBC
con Victoria Cabello, conduttrice televisiva e attrice

Venerdì 20 marzo, ore 17.00
con Piero Salvatori, violoncellista

Ulteriori ospiti confermati per le prossime settimane saranno: Linus, conduttore radiofonico; Michela Murgia, scrittrice; Giacinto Siciliano, direttore Carcere di San Vittore con Silvia Basta, responsabile dei progetti Fondazione Maimeri; Tiziano Scarpa, scrittore; Patrick Tuttofuoco, artista.

Crediti
A cura del Comitato scientifico di Triennale Milano: Umberto Angelini, Lorenza Baroncelli, Lorenza Bravetta, Joseph Grima
Da un’idea di Joseph Grima.

  Scheda evento:
Convegno:
05/03-04/05 DIRETTA STREAMING DALLA TRIENNALE DI MILANO
Decameron: storie in streaming


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
30/03/2020
Triennale Milano: Enzo Mari e Hans Ulrich Obrist
A quando la retrospettiva dedicata al maestro e coscienza critica del design italiano?



ULTIME NEWS SU EVENTI
11.07.2025
Una mostra al MAXXI affronta le dinamiche di potere attraverso il tema dell'acqua
10.07.2025
Una Boccata d’Arte 2025: 20 artisti, 20 borghi, 20 regioni
09.07.2025
Santi Caleca. SENZA TITOLO/UNTITLED
le altre news

  Scheda evento:
05/03-04/05 DIRETTA STREAMING DALLA TRIENNALE DI MILANO
Decameron: storie in streaming

 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata