CALCETTO BALILLA

MADE expo 2025

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Coronavirus, Fondazione Prada si sposta online
Mostre virtuali e podcast. Tutte le iniziative sui canali social del museo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Bas Princen, 2018 - Courtesy Fondazione Prada Bas Princen, 2018 - Courtesy Fondazione Prada
26/03/2020 - In questo momento di emergenza anche La Fondazione Prada trasforma una crisi come l’emergenza Coronavirus in un’opportunità di studio e approfondimento, rafforzando  la sua presenza sui social con nuovi format e visite virtuali alle mostre.
Così il sito web del museo e i canali social di Instagram, Facebook, Twitter, Vimeo e Youtube diventano una piattaforma ideale in cui approfondire la proposta culturale. E sperimentare nuovi format. 

Con Glossary, per esempio, esplora il proprio archivio. E costituisce un possibile glossario della fondazione: ogni voce riunisce vari progetti realizzati dal 1993 a oggi in ambito dell’arte, cinema, danza, musica, architettura e filosofia. Da qui possono così nascere percorsi tematici, che incrociano immagini e video di archivio, testi inediti, estratti dai cataloghi.

Inner Views, poi, sostituisce la visita fisica delle mostre inaugurate di recente The Porcelain Room, Storytelling e K..Outer Views documenta invece il contributo scientifico ed espositivo fornito da importanti opere della collezione del museo in prestito a istituzioni internazionali. Come le recenti retrospettive di Donald Judd, Richard Artschwager e Bruce Nauman.

Accademia aperta è, invece, un progetto video con cui l’Accademia dei bambini ripercorre i laboratori tenuti negli ultimi 5 anni da maestri speciali come artisti e scienziati. 

Infine, Readings è una nuova iniziativa editoriale. Prevede la realizzazione di podcast scaricabili da una piattaforma collegata al sito web della fondazione. Comprende più di 50 saggi critici e testi di narrativa di autori come, fra gli altri, Nicolas Bourriaud, Benjamin H.D. Buchloh, Massimo Cacciari.

  Scheda evento:
Mostra:
18/03-18/04 CANALI SOCIAL DELLA FONDAZIONE PRADA
Fondazione Prada online


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
11.07.2025
Una mostra al MAXXI affronta le dinamiche di potere attraverso il tema dell'acqua
10.07.2025
Una Boccata d’Arte 2025: 20 artisti, 20 borghi, 20 regioni
09.07.2025
Santi Caleca. SENZA TITOLO/UNTITLED
le altre news

  Scheda evento:
18/03-18/04 CANALI SOCIAL DELLA FONDAZIONE PRADA
Fondazione Prada online

 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata