Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Casa ND: un monolite compatto con vista sulla città di Trento
Il progetto di studio raro si inserisce armonioso nel contesto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

11/03/2020 - L'area di intervento di Casa ND si colloca in prossimità del Castello del Buonconsiglio, al di sopra delle antiche cave di pietra rossa di Trento.
Il progetto di studio raro, un progetto di demolizione e ricostruzione, mira a conseguire un duplice obiettivo, dall'esterno inserirsi in maniera armoniosa nel contesto, dall'interno aprirsi sulla vista della città.

La sequenza e conformazione degli edifici storici situati sul crinale di roccia hanno influenzato il carattere compatto e monolitico dell'edificio, realizzato con struttura in legno. Così come i toni del castello e della roccia hanno portato a definire l'edificio con un colore naturale tipo calce.

Le grandi aperture sfondate in nicchia, hanno permesso di scavare il volume compatto e al contempo di aumentare la superficie interna a contatto con il paesaggio circostante. L'uso di un colore diverso, più scuro, accentua la loro profondità rimarcandone l'ombra naturale.


  Scheda progetto: Casa ND
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
studio raro

Casa ND

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata