SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


E se restassero a casa anche i protagonisti dei quadri?
L'Attualità degli 'Hidden Spaces' di Josè Manuel Ballester
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Última cena. 2010 - ©Courtesy of Josè Manuel Ballester Última cena. 2010 - ©Courtesy of Josè Manuel Ballester

23/03/2020 - La parola d'ordine che tutti noi siamo tenuti a rispettare categoricamente in questo periodo è #restoacasa. E mai come in questo momento sembrano attualissime le opere dell'artista spagnolo Josè Manuel Ballester (Madrid, 1960) che già da dieci anni rimuove i personaggi dai dipinti classici, rivelando oggetti e spazi nascosti e inosservati.

La ricerca di Ballester di una “poetica dello spazio vuoto” ha prodotto la serie Hidden Spaces

Combinando le moderne tecniche fotografiche con l'arte classica, Ballester reinterpra, modificandoli, alcuni capolavori della storia dell'arte, con il fine di generare assenze inquietanti e invitando gli spettatori a guardare questi capolavori da una nuova prospettiva.

La rimozione delle persone crea un effetto diverso in ogni dipinto: si possono vedere le tracce di una tragedia o le conseguenze di un dramma negli oggetti lasciati alle spalle...
Ogni spazio vuoto ritrovato è aperto a interpretazioni e scoperte.



Leonardo da Vinci, Ultima Cena, 1494 - 1498


Sandro Botticelli, Nascita di Venere, 1483 - 1485


Lugar para un nacimiento. 2012 - ©Courtesy of Josè Manuel Ballester


Jan Vermeer, Allegoria della Pittura, 1666


Estudio del artista. 2008 - ©Courtesy of Josè Manuel Ballester


Dipinto di Théodore Géricault, La zattera della Medusa, 1818 - 1819


La Balsa de la Medusa. 2010 - ©Courtesy of Josè Manuel Ballester


Francisco Goya, Il 3 maggio 1808, 1814


3 de Mayo. 2008 - ©Courtesy of Josè Manuel Ballester


Diego Velázquez, Cristo crocifisso, 1632


La Cruz. 2009 - ©Courtesy of Josè Manuel Ballester

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
Leonardo da Vinci, Ultima Cena, 1494 - 1498
Sandro Botticelli, Nascita di Venere, 1483 - 1485
Lugar para un nacimiento. 2012 - ©Courtesy of Josè Manuel Ballester
Jan Vermeer, Allegoria della Pittura, 1666
Estudio del artista. 2008 - ©Courtesy of Josè Manuel Ballester
Dipinto di Théodore Géricault, La zattera della Medusa, 1818 - 1819
La Balsa de la Medusa. 2010 - ©Courtesy of Josè Manuel Ballester
Francisco Goya, Il 3 maggio 1808, 1814
3 de Mayo. 2008 - ©Courtesy of Josè Manuel Ballester
Diego Velázquez, Cristo crocifisso, 1632
La Cruz. 2009 - ©Courtesy of Josè Manuel Ballester
Diego Velázquez, Las Meninas, 1656
Palacio Real. 2009 - ©Courtesy of Josè Manuel Ballester
Giotto, L’Annuncio a Sant’Anna, 1303-1305
La estancia de Ana. 2012 - ©Courtesy of Josè Manuel Ballester
1
2
3
4
5
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata