Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

E se restassero a casa anche i protagonisti dei quadri?
L'Attualità degli 'Hidden Spaces' di Josè Manuel Ballester
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Última cena. 2010 - ©Courtesy of Josè Manuel Ballester Última cena. 2010 - ©Courtesy of Josè Manuel Ballester

23/03/2020 - La parola d'ordine che tutti noi siamo tenuti a rispettare categoricamente in questo periodo è #restoacasa. E mai come in questo momento sembrano attualissime le opere dell'artista spagnolo Josè Manuel Ballester (Madrid, 1960) che già da dieci anni rimuove i personaggi dai dipinti classici, rivelando oggetti e spazi nascosti e inosservati.

La ricerca di Ballester di una “poetica dello spazio vuoto” ha prodotto la serie Hidden Spaces

Combinando le moderne tecniche fotografiche con l'arte classica, Ballester reinterpra, modificandoli, alcuni capolavori della storia dell'arte, con il fine di generare assenze inquietanti e invitando gli spettatori a guardare questi capolavori da una nuova prospettiva.

La rimozione delle persone crea un effetto diverso in ogni dipinto: si possono vedere le tracce di una tragedia o le conseguenze di un dramma negli oggetti lasciati alle spalle...
Ogni spazio vuoto ritrovato è aperto a interpretazioni e scoperte.



Leonardo da Vinci, Ultima Cena, 1494 - 1498


Sandro Botticelli, Nascita di Venere, 1483 - 1485


Lugar para un nacimiento. 2012 - ©Courtesy of Josè Manuel Ballester


Jan Vermeer, Allegoria della Pittura, 1666


Estudio del artista. 2008 - ©Courtesy of Josè Manuel Ballester


Dipinto di Théodore Géricault, La zattera della Medusa, 1818 - 1819


La Balsa de la Medusa. 2010 - ©Courtesy of Josè Manuel Ballester


Francisco Goya, Il 3 maggio 1808, 1814


3 de Mayo. 2008 - ©Courtesy of Josè Manuel Ballester


Diego Velázquez, Cristo crocifisso, 1632


La Cruz. 2009 - ©Courtesy of Josè Manuel Ballester

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

gli altri eventi
Leonardo da Vinci, Ultima Cena, 1494 - 1498
Sandro Botticelli, Nascita di Venere, 1483 - 1485
Lugar para un nacimiento. 2012 - ©Courtesy of Josè Manuel Ballester
Jan Vermeer, Allegoria della Pittura, 1666
Estudio del artista. 2008 - ©Courtesy of Josè Manuel Ballester
Dipinto di Théodore Géricault, La zattera della Medusa, 1818 - 1819
La Balsa de la Medusa. 2010 - ©Courtesy of Josè Manuel Ballester
Francisco Goya, Il 3 maggio 1808, 1814
3 de Mayo. 2008 - ©Courtesy of Josè Manuel Ballester
Diego Velázquez, Cristo crocifisso, 1632
La Cruz. 2009 - ©Courtesy of Josè Manuel Ballester
Diego Velázquez, Las Meninas, 1656
Palacio Real. 2009 - ©Courtesy of Josè Manuel Ballester
Giotto, L’Annuncio a Sant’Anna, 1303-1305
La estancia de Ana. 2012 - ©Courtesy of Josè Manuel Ballester
1
2
3
4
5
 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata