Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Many Possible Cities. Qual è il futuro delle città?
Tre giorni tra arte, design e green thinking
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

17/02/2020 - Qual è il futuro delle città? È l’interrogativo guida della terza edizione di Many Possible Cities, il festival dedicato alla rigenerazione urbana ideato da Manifattura Tabacchi. Dal 21 al 23 febbraio, tre giorni di incontri, laboratori e mostre curati da chi progetta le città di domani tra arte, design e green thinking.

Venti ospiti italiani e internazionali raccontano sfide e frontiere della rigenerazione urbana attraverso le proprie esperienze, offrendo esempi concreti di come le diversità possano essere motore di trasformazione verso le città del futuro. Tra i temi trattati, saranno centrali l’arte, la rigenerazione urbana e la sostenibilità ambientale.

Tra gli ospiti attesi vi sono
Riccardo Valentini, membro dell’Intergovernmental Panel on Climate Change
Adam Thorpe, professore di Socially Responsive Design alla University of the Arts London e creative director di Design Against Crime Research Centre
Kendall Tichner, urban planner Industry City, New York
Johan Nicolas, vice-direttore de La Friche la Belle de Mai, Marsiglia
Indy Johar, co-fondatore di Project 00 & Dark Matter labs, senior innovation associate alla Young Foundation
Valerio Borgonuovo e Silvia Franceschini, autori di Global Tools 1973-1975: Quando l’educazione coinciderà con la vita
Andreas Angelidakis, artista, curatore, architetto e insegnante
Valerio Mannucci, co-fondatore e direttore di NERO Editions, casa editrice nata a Roma nel 2004
Andrea Bartoli, fondatore di Farm Cultural Park, Favara (Agrigento)
Cristiana Perrella, curatrice e critica, direttrice del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato
Ippolito Pestellini Laparelli, architetto, partner di OMA - Office for Metropolitan Architecture e curatore.

 


  Scheda evento:
21-23/02 VIA DELLE CASCINE, 33 – FIRENZE
Many Possible Cities. Qual è il futuro delle città?








Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
01.07.2025
Il 2025 celebra Christo e Jeanne-Claude
01.07.2025
Al via la VII Art Nouveau Week
30.06.2025
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura
le altre news

  Scheda evento:
21-23/02 VIA DELLE CASCINE, 33 – FIRENZE
Many Possible Cities. Qual è il futuro delle città?

 NEWS CONCORSI
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
+26.06.2025
Agorà Design Contest 2025. Il Progetto Necessario
+25.06.2025
Premio europeo di architettura Matilde Baffa Ugo Rivolta 2025
tutte le news concorsi +

extra_Sprech
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata