Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Abitare il confine: la IV edizione del Festival La Nuova Città
Firenze e Fiesole ospitano un weekend di incontri, mostre e performance per riflettere sul rapporto tra architettura, spazio urbano e giustizia sociale
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
ABITARE IL CONFINE: LA IV EDIZIONE DEL FESTIVAL LA NUOVA CITTÀ
15/09/2025 - Dal 25 al 27 settembre 2025 torna tra Fiesole e Firenze il Festival La Nuova Città, promosso dalla Fondazione Giovanni Michelucci e giunto alla sua quarta edizione. Intitolata Abitare il confine, la rassegna propone un denso programma di talk, convegni, esplorazioni urbane, workshop e performance nei luoghi simbolici del “limite” urbano: da Villa Il Roseto a Fiesole alla Palazzina Reale di Santa Maria Novella, dal complesso delle Murate al quartiere di Santa Croce.

Il confine come spazio di progetto
Curato da Silvia Botti e Andrea Aleardi, rispettivamente presidente e direttore della Fondazione Michelucci, il festival rilegge il concetto di confine non come barriera, ma come spazio generativo, fertile di possibilità per l’abitare contemporaneo. Il tema si intreccia con il 90° anniversario della stazione di Santa Maria Novella, capolavoro modernista firmato da Michelucci, che diventa punto di partenza per una riflessione sulle sfide urbane del presente: inclusione, diritti, equità, trasformazione.
Il progetto prende il nome dalla rivista La Nuova Città, fondata da Giovanni Michelucci nel 1945 come spazio di riflessione sul ruolo dell’architettura nella società. Una piattaforma culturale nata per promuovere l’idea di un’“architettura vivente”, intesa come risultato di un processo collettivo in cui l’uomo e la comunità sono al centro del progetto urbano.

Tre giorni tra città, cultura e partecipazione
Il programma si apre giovedì 25 settembre con l’incontro La porta della città nella Palazzina Reale, seguito da una tavola rotonda al complesso delle Murate con voci autorevoli del panorama culturale e sociale italiano: Alessandro Balducci, Mariella Orsi, padre Bernardo Gianni, Serena Spinelli, Oliva Scaramuzzi.

Venerdì 26 settembre gli spazi di MAD – Murate Art District ospitano una tavola rotonda su I confini della città e un laboratorio di co-progettazione urbana, mentre la sera va in scena una performance della compagnia Metropopolare.

Sabato 27 settembre si apre con un’esplorazione urbana nel quartiere di Santa Croce, seguita dal convegno Oltre i confini: nascere in libertà, dedicato alla detenzione femminile, in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino. Chiude la rassegna la presentazione del libro di Raul Pantaleo, La nave, diario a bordo della Life Support di Emergency.

Un festival tra arte, diritti e città
Tra gli ospiti della rassegna: Raul Pantaleo, Gianni Biondillo, Luca Zevi, Annalisa Camilli e molti altri. Completano il programma una mostra a cura di Monica Sarsini e un evento performativo della Compagnia di Sollicciano, entrambi pensati per restituire visioni artistiche e testimonianze dirette del “confine” come spazio di esperienza.

  Scheda evento:
25-27/09 FIESOLE E FIRENZE
La Nuova Città. Abitare il confine



' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
24.11.2025
Capolavori di Torino: il MAUTO riattiva la memoria delle scuole Fiat e Lancia
21.11.2025
'Helen Chadwick: Life Pleasures' dal 25 novembre al Museo Novecento
21.11.2025
'Catwalk: The Art of the Fashion Show' in mostra al Vitra Design Museum
� le altre news

' ',
  Scheda evento:
25-27/09 FIESOLE E FIRENZE
La Nuova Città. Abitare il confine

 NEWS CONCORSI
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata