TREE

extra_Abet_Laminati

MADE expo 2025_biglietto

RIMURA_Le Collezioni


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

YAC e Urban Up l Unipol lanciano 'Hill of the Arts'
Recupero e riuso di una dimora storica nei pressi di Torino
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

10/02/2020 - YAC - Young Architects Competitions e Urban Up l Unipol lanciano "Hill of the Arts", un concorso di idee per il recupero di una dimora storica nei pressi di Torino attraverso la sua riprogettazione in art hotel di lusso.
L’iniziativa mette a disposizione un montepremi di € 20.000 per i progetti vincitori che saranno decretati da una giuria internazionale che vede la partecipazione, fra gli altri, di Patrik Schumacher (Zaha Hadid Architects), Daniel Libeskind, Emmanuelle Moureaux, Edoardo Tresoldi, Lukas Barry (Carmody Groarke architects), Paolo Danelli (DAP studio).

Cantabria, Spagna. Paleolitico superiore.
Un uomo - molto probabilmente un Sapiens Sapiens - intinge le proprie dita in una soluzione rossastra a base d’ ematite e traccia, sulle nude rocce della propria caverna, i tratti inequivocabili di alcuni bisonti.

È l’inizio della storia dell’arte.
Nei secoli l’uomo ha esplorato le più diverse modalità espressive, perdendo forse il significato di questo gesto rivoluzionario e perfettamente avanguardista: quello che resta è, tuttavia, che l’arte rappresenta ancora il più efficace strumento umano per indagare l’ “oltre”: il non ancora detto, il non ancora pensato.
L’arte è relazione fra artista e fruitore, fra l’artista e la realtà circostante: presuppone un coinvolgimento da parte dell’osservatore, uno sforzo di attenzione e contestualizzazione. L’arte richiede tempo -tempo per essere prodotta, tempo per essere compresa- e in un mondo che ha tutto fuorché la capacità di prendersi del tempo, l’arte è la più raffinata forma di lusso che l’uomo possa desiderare.

È partendo da simile consapevolezza che Unipol l Urban Up presenta Hill of Arts: il concorso orientato a definire una nuova generazione di dimore-albergo [di lusso], che vadano oltre l’ormai consolidato schema dell’art hotel.
Ritirato fra i paramenti di una Villa Sabauda, Hill of Arts invita i progettisti ad immaginare un contesto che possa fiorire delle più diverse forme d’arte; ritiro per artisti e luogo in cui appassionati o curiosi possano fare un’esperienza rigenerante nel più raffinato fra i linguaggi dell’uomo: l’arte.

Hill of Arts sarà certo un albergo, ma prima ancora un centro performativo: fatto di musica come di pittura, di video-arte come di recitazione. Un luogo in cui le più illustri menti creative possano ritrovarsi per commentare, tracciare ed evolvere le direzioni della riflessione artistica contemporanea.
Un rifugio per avanguardisti che -proprio come quel Sapiens Sapiens (o Neanderthal) di 30.000 anni fa- sappiano consegnarci capolavori capaci di sfidare il tempo, di generare emozioni e di suscitare mistero a migliaia di generazioni di distanza.

Questi i Premi previsti:
1° premio 10.000 €
2° premio 4.000 €
3° premio 2.000 €
4 Menzioni d’onore “Gold” 1.000 € ciascuna
10 Menzioni d’onore
30 Finalisti.

Ultimo termine delle iscrizioni è il 26/04/2020 (h 23.59 GMT), la consegna degli elaborati il 29/04/2020 (h 12.00- mezzogiorno – GMT).


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
YAC - Young Architects Competitions e Urban Up l Unipol

Hill of the Arts

YAC - Young Architects Competitions e Urban Up l Unipol lanciano “Hill of the Arts , un concorso di idee per il recupero di una dimora storica nei pressi di Torino attraverso la sua riprogettazione in art hotel di lusso.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
le altre news

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

extra_Barazza
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata