Consulenza progettisti

MADE expo 2025

CALCETTO BALILLA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Roversi Design Award
Vivere, lavorare e divertirsi nell’era del 4.0
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

04/02/2020 - CODE - COmpetitions for Designers lanciaRoversi Design Award, un concorso di idee in collaborazione con Cesare Roversi che invita progettisti di tutto il mondo a immaginare il vivere, il lavorare e il divertirsi nell’era del 4.0, della fluidità e della smaterializzazione.

L’iniziativa mette a disposizione un montepremi di € 10.000 per i progetti vincitori. I vincitori saranno decretati da una giuria internazionale che vede la partecipazione, fra gli altri, di Frans van Vuure (UNStudio), Peter Pichler, Nicholas Bewick (AMDL Circle), Livia Tani (Ateliers Jean Nouvel), Marco Costanzi, Massimo Iosa Ghini

Fluidità. Pare questo il fondamentale e più ineludibile assioma del vivere e del progettare contemporaneo. Nell’era digitale, in un tempo i cui esiti e le cui trasformazioni non sono ancora pienamente decifrabili, l’unica certezza è che ogni cosa cambia, muta ed evolve ad una rapidità originale rispetto al tempo passato.
La vita, oggi, è più che mai dinamismo, cambiamento, ricerca di successivi e precari punti di equilibrio, e l’architettura, lo spazio fisico, a queste regole non fa differenza.
Gli spazi di lavoro non sono più vincolati ad un luogo, ad una postazione: sono contesti di relazione, scambio e confronto. Le abitazioni non sono più intese come progetto di vita, ma come bene di consumo, tanto migliore se fruibile su brevi durate e senza particolari vincoli. Gli spazi della cultura a loro volta assumono una dimensione effimera: la cultura è sempre più scolpita da happening, installazioni ed esibizioni temporanee.

Quale dunque il ruolo dell’architettura nell’era del 4.0?
Quello di software, di device, di applicativo riconfigurabile, capace di evolvere in sistemi complessi, innestandosi sugli immani hardware ereditati dal passato: le grandi architetture non più sostenibili e spesso protagoniste di opere di riprogettazione e riconfigurazione interna, contenitori eletti ad ospiti della fluidità moderna.

Questi i premi previsti:
1° premio 5.000 €
2° premio 2.000 €
3° premio 1.000 €
4 Menzioni d’onore “Gold” 500€ ciascuna
10 Menzioni d’onore
30 Finalisti.

Ultimo termine delle iscrizioni è il 05/04/2020 (h 23.59 GMT), La consegna degli elaborati il 08/04/2020 (h 12.00- mezzogiorno – GMT).

 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
CODE - COmpetitions for DEsigners

Roversi Design Award

Quale il ruolo dell’architettura nell’era del 4.0? Una domanda che oggi Cesare Roversi rivolge ai progettisti, invitandoli ad immaginare il vivere, il lavorare e il divertirsi nell’era del 4.0, della fluidità e della smaterializzazione, certi –in ogni caso- che quale che sarà il futuro, qualità, eccellenza e passione per la progettazione, giocheranno comunque un ruolo fondamentale nella vita di domani.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
le altre news

 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata