SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Un'architettura osmotica sulle colline bergamasche
Una lussuosa villa con un eccezionale concept spazio-funzionale
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/02/2020 - Sul colle che sovrasta Trescore Balneario (Bg), in un’invidiabile posizione panoramica immersa nel verde sorge questa lussuosa villa caratterizzata da un eccezionale concept spazio-funzionale, definito da volumi suggestivi e da un’inimitabile tavolozza cromatica e materica.
 
L’abitazione è contraddistinta da uno scheletro portante in acciaio che si protende nel vuoto con arditi aggetti in tutte le direzioni. Esternamente, la gabbia strutturale è rivestita da un lato con pannelli in cemento liscio a vista e, dall’altro, con doghe in legno che conferiscono all’insieme un’inaspettata leggerezza.
 
Al di sopra del basso volume del garage, incastonato nella collina, si sviluppano tutti gli spazi principali, a cominciare dall’ingresso. Protetta da una copertura in legno dalle linee trapezoidali, l’entrata introduce alla zona giorno, dove un living a doppia altezza domina la scena grazie alla duplice esposizione alla luce, dovuta alle facciate posizionate sia a nord che a sud.
 
Le grandi aperture vetrate permettono all’abitazione di godere di una spettacolare vista che spazia dalla strada al giardino e dal bosco alle montagne, trasformando la residenza in un’architettura osmotica che accoglie negli spazi domestici l’azzurro del cielo e i colori cangianti della ricca vegetazione circostante.
 
Affiancano il soggiorno una cucina open space e l’area pranzo, mentre più appartati ma sempre sullo stesso livello si trovano le camere e i locali di servizio. Al piano superiore, un grande soppalco adibito a spazio fitness si affaccia sul living e dispone di un’ampia terrazza esterna che si estende a sbalzo verso il bosco retrostante.

  Scheda progetto: Residenza privata
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.07.2025
A Singapore la prima casa a più piani stampata in 3D
08.07.2025
Un boutique hotel in un edificio rinascimentale nel cuore di Orvieto
03.07.2025
Una casa d’acqua sul Lago di Como: il restauro di Gregorio Pecorelli Studio
le altre news

  Scheda progetto:
Michele Rubbi

Residenza privata

 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata