Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Svelato il più grande Porsche Experience Center al Mondo...e sarà in Italia
Trasparenza e dinamicità nel progetto firmato GBPA Architects
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

04/02/2020 - Venerdì 16 gennaio sono stati svelati i primi dettagli e le prime immagini del Porsche Experience Center Franciacorta, il primo impianto in Italia e l’ottavo di questo tipo nel mondo dopo quelli di Lipsia, Silverstone, Atlanta, Le Mans, Los Angeles, Shangai e Hockenheim. Quello di Franciacorta sarà il più grande Porsche Experience Center al Mondo e comporterà un investimento di oltre 26 milioni di euro.

L’incarico per la progettazione dell’intero complesso è stato affidato lo scorso ottobre a GBPA Architects, società di progettazione integrata fondata dagli architetti Antonio Gioli e Federica De Leva, che si occuperà della riqualificazione di alcuni degli edifici esistenti e della realizzazione di nuovi spazi.

L’intera struttura è ospitata su una superficie complessiva di 559.000 metri quadri nell'area dell'attuale Autodromo di Franciacorta a Castrezzato (BS) e ospiterà al suo interno il Customer Center più grande del mondo (5.600 mq.), epicentro del Porche Experience Center.

Il Customer Center, caratterizzato da ampie superfici vetrate, presenta al proprio interno una Agorà, spazio multifunzionale di 2.400 mq dominato da un caratteristico ponte sospeso, e un Meeting Center per l’organizzazione di convention e presentazioni plenarie. L'area di accoglienza sarà poi completata dal ristorante e dall’esclusiva terrazza con vista sull’autodromo.

L’elemento che contraddistingue fortemente lo spazio del Customer Center è costituito dalla grande copertura di colore bianco glossy (in linea con le cromie Porsche) la cui riqualificazione mira a ridare una nuova immagine all’edificio esistente.

Il progetto della riqualificazione della copertura del Customer Experience Center sintetizza e rafforza il concept che guida tutti gli interventi sull’area, basati sui principi di trasparenza e dinamicità. Questi elementi distintivi si traducono a livello architettonico nell’alternanza di superfici opache, vetrate e frangisole che, oltre a restituire diversi gradi di trasparenza e permeabilità, creano tagli orizzontali che accentuano l’andamento dinamico dell’edificio e portano luce all’interno, garantendo un elevato comfort ambientale e dando forza allo spazio sottostante.

Dal Customer Center si apre il grande boulevard che connette il visitatore all’area esperienziale più tecnica: le piste e il Training Center, progetto che si inserisce all’interno di un Masterplan integrato.

La pista, ricavata dall'autodromo pre-esistente e totalmente rinnovata nell'asfaltatura, avrà una lunghezza di 2.519 metri. Previsti anche un percorso Off Road, composto da 12 esercizi di difficoltà crescente, e un'area di oltre 30.000 mq dedicata agli esercizi di guida sicura e dinamica, compresi il Low Friction Circle e il Kick Plate. Di nuova realizzazione inoltre la pista Low Friction Handling, per sperimentare in piena sicurezza sovrasterzi di potenza entusiasmante.

Per i 20.000 visitatori attesi ogni anno, il Porsche Experience Center Franciacorta metterà a disposizione anche un Simulation Lab dedicato all’esperienza di guida in realtà virtuale, dove sarà possibile provare tutti i modelli Porsche classici e moderni sui circuiti più famosi del mondo, nonché una pista per kart elettrici.

Il Porsche Experience Center ospiterà anche un Training Center dedicato alla formazione tecnico – specialista del personale operativo in Italia e sarà dotato di un‘aula speciale che consentirà anche ai visitatori di assistere da spettatori ad alcune delle sessioni tecniche. Il più grande Porsche Experience Center al mondo sarà un impianto dedicato alla passione e all’innovazione, uno spazio aperto al pubblico creato per accogliere clienti del marchio e non solo. Verranno infatti organizzati anche eventi rivolti al grande pubblico come competizioni motorsport e, nello specifico, della Carrera Cup Italia, ma anche incontri dei club, manifestazioni ed eventi di aziende partner e, in appositi spazi, programmi per la formazione del personale della rete Porsche in Italia.

La conclusione dei lavori è prevista per i primi mesi del 2021.








Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.07.2025
Il primo grattacielo d’Europa rinasce con una 'corona' di vetro firmata Libeskind
02.07.2025
Nasce a Milano la Fondazione Rodolfo Dordoni
01.07.2025
A Budapest nasce il primo stadio al mondo aperto a tutti 365 giorni l'anno
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
+26.06.2025
Agorà Design Contest 2025. Il Progetto Necessario
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata